Regolamenti Didattici
Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 

Ingegneria Informatica e dell’Automazione
(sedi di Ancona e Fermo)

 

 

Obiettivi formativi.

 

a)  Il corso di laurea in Ingegneria Informatica ed Automatica deve avere i seguenti  obiettivi formativi qualificanti in termini di conoscenze e di capacità di carattere generale:

 

- adeguata conoscenza degli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle scienze di base e capacità di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell’ingegneria;
- adeguata conoscenza degli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell’ingegneria informatica ed automatica con capacità di identificare, formulare e risolvere i relativi problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- capacità di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi;
- capacità di comprendere l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale;
- conoscenza e comprensione delle responsabilità professionali ed etiche;
- conoscenza dei contesti aziendali e dei relativi aspetti economico-gestionali-organizzativi;

- possesso degli strumenti di base per un aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e capacità di apprendere attraverso lo studio individuale.

 

b) Gli ambiti professionali per i laureati in ingegneria informatica ed automatica sono quelli della progettazione assistita, della produzione, della gestione e organizzazione, dell’assistenza e dell’ambito tecnico-commerciale.

Gli sbocchi occupazionali attesi riguardano, in generale, le imprese manifatturiere, le imprese di servizi e le amministrazioni pubbliche.

In particolare i principali sbocchi occupazionali possono essere così individuati:


- industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software;
- industrie per l’automazione e la robotica;
- imprese operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori;
- imprese di servizi;
- servizi informatici della pubblica amministrazione;

- imprese in cui sono sviluppate funzioni di dimensionamento e realizzazione di architetture complesse, di sistemi automatici, di processi e di impianti per l’automazione che integrino componenti informatici, apparati di misure, trasmissione ed attuazione.

 

Caratteristiche della prova finale.

La prova finale è costituita da un elaborato scritto riguardante problemi di organizzazione produttiva, di progettazione o di servizio. L’elaborato deve comprovare la cultura tecnica e scientifica di base negli ambiti caratterizzanti la classe ed essere legata all’attività di tirocinio effettuata all’interno o all’esterno della struttura universitaria.

 

Regolamento Corsi di studio e Organizzazione Didattica
A.A. 2004-2005

Classe:
9 - Ingegneria dell'Informazione
CdL:
Ingegneria Informatica e dell'Automazione
Sede:
Ancona

 

1 ° Anno Ciclo Tip. AF Insegnamento CFU
Corsi in comune
FIS/01 1 Base Fisica Generale 6
ING-INF/05 1 Caratt. Fondamenti di Informatica (A/L) 6
ING-INF/05 1 Caratt. Fondamenti di Informatica (M/Z) 6
MAT/05 1 Base Matematica 1 6
ING-INF/04 2 Caratt. Fondamenti di Automatica 6
MAT/05 2 Base Matematica 2    6
ING-INF/03 2 Caratt. Servizi di Telecomunicazioni 6
MAT/08 3 Affine e Base Analisi Numerica 6
ING-INF/01 3 Caratt. Elementi di Elettronica  6
ING-IND/31 3 Affine Elettrotecnica 6
ING-INF/02 3 Caratt. Fondamenti di Elettromagnetismo 6
Totale Crediti       60


2° Anno Ciclo Tip. AF Insegnamento CFU
Corsi in comune
ING-IND/10 1 Affine Fisica Tecnica 3
MAT/05 1 Base Metodi Matematici per l'Ingegneria 6
ING-INF/03 1 Caratt. Teoria dei Segnali 6
ING-IND/35 2 Caratt. Economia e Organizzazione Aziendale 6
ING-INF/07 2 Caratt. Misure Elettroniche  6
ING-INF/05 2 Caratt. Sistemi di Elaborazione dell'Informazione 6
ING-INF/02 3 Caratt. Compatibilità Elettromagnetica  6
ING-INF/04 3 Caratt. Controlli Automatici   6
ING-INF/01 3 Caratt. Elettronica Analogica 6
    Scelta Studente Corso/i a Scelta 3
    Prova Finale, Lingua Lingua Straniera  6
Totale Crediti         60


3° Anno Ciclo Tip. AF Insegnamento CFU
Corsi in comune
MAT/09 2 Affine Ricerca Operativa 6
    Scelta Studente Corso/i a Scelta 6
    Prova Finale, Lingua Prova Finale 3
    Altre Tirocinio 9
Totale Crediti         24

 

Insegnamenti a scelta per un totale di 36 crediti:

Ciclo Tip. AF Insegnamento Anno CFU
Corsi in comune
1 Ambito Sede ING-INF/05 Informatica Multimediale  3 6
1 Ambito Sede ING-INF/04 Laboratorio di Automazione 3 3
1 Ambito Sede ING-INF/04 Modellistica e Identificazione dei Processi Dinamici  3 6
1 Ambito Sede ING-INF/05 Sistemi Informativi e Basi di Dati 3 6
1 Ambito Sede ING-INF/04 Tecnologie per l'Automazione e la Robotica 3 6
2 Ambito Sede ING-INF/05 Programmazione ad Oggetti 3 3
2 Ambito Sede ING-INF/04 Automazione Industriale 3 6
2 Ambito Sede ING-INF/06 Biomeccanica del Movimento 3 6
2 Ambito Sede ING-INF/05 Calcolatori e Reti di Calcolatori 3 6
2 Ambito Sede ING-INF/04 Progettazione Assistita da Calcolatore dei Sistemi di Controllo 3 3
2 Ambito Sede ING-INF/05 Linguaggi e Programmazione Web 3 6
2 Ambito Sede ING-INF/04 Metodi e Tecniche per l'Automazione 3 6
2 Ambito Sede ING-INF/05 Labotarorio di Programmazione ad Oggetti 3 3
3 Ambito Sede ING-INF/06 Informatica Medica 3 6

 


Nel seguente schema sono riportati i  crediti formativi (CFU) per ogni tipologia di attività formativa previsti dalla Fcoltà e i CFU minimi Ministeriali (CFU DM).

 

Attività Formative

CFU Facoltà

CFU DM

a)

Di Base

27

27

b)

Caratterizzanti la Classe

72

36

c)

Affini o Integrative

18

18

d)

Scelta Libera

9

9

AS

Ambito di Sede

36

e)

Per la Prova Finale e per la Conoscenza della Lingua Straniera

9

9

f)

Altre (Art.10, comma 1, lettera f)

9

9

Totali CFU

180

108

 

Legenda:

Tip/AF = Tipologia Attività Formativa
CFU = Crediti Formativi Universitari.

 


Regolamento Corso di Studio e Organizzazione Didattica
A.A. 2004-2005
Classe: 9 - Ingegneria dell'Informazione
CdL:
  Ingegneria Informatica e dell'Automazione
Sede: Fermo

 

1 ° Anno Ciclo Tip. AF Insegnamento CFU
Corsi in comune
ING-IND/35 1 Caratt. Economia Organizzazione Aziendale 6
ING-INF/05 1 Caratt. Fondamenti di Informatica    6
MAT/05 1 Base Matematica 1 6
FIS/01 2 Base Fisica Generale 6
MAT/05 2 Base Matematica 2 6
ING-INF/03 2 Caratt. Servizi di Telecomunicazioni   6
MAT/08 3 Affine e di Base Analisi Numerica  6
ING-INF/04 3 Caratt. Fondamenti di Automatica 6
  3 Prova Finale, Lingua Lingua Straniera  6
Totale Crediti         54


2° Anno Ciclo Tip. AF Insegnamento CFU
Corsi in comune
ING-IND/31 1 Affine Elettrotecnica 6
ING-INF/02 1 Caratt. Fondamenti di Elettromagnetismo 6
MAT/05 1 Base Metodi Matematici per l'Ingegneria 6
ING-INF/04 2 Caratt. Controlli Automatici  6
ING-INF/01 2 Caratt. Elementi di Elettronica  6
ING-INF/03 2 Caratt. Teoria dei Segnali  6
ING-INF/05 3 Ambito Sede Calcolatori e Reti di Calcolatori  6
ING-INF/01 3 Caratt. Elettronica Analogica 6
ING-INF/05 3 Caratt. Sistemi di Elaborazione dell'Informazione 6
ING-INF/04 3 Ambito Sede Tecnologie per l'Automazione e la Robotica  6
    Scelta Studente Corso/i a Scelta  3
Totale Crediti         63


3° Anno Ciclo Tip. AF Insegnamento CFU
Corsi in comune
ING-INF/07 1 Caratt. Misure Elettroniche  6
ING-INF/02 2 Caratt. Compatibilità Elettromagnetica  6
MAT/09 2 Affine Ricerca Operativa 6
ING-INF/10 3 Affine Fisica Tecnica Industriale 3
    Scelta Studente Corso/i a Scelta 6
    Prova Finale, Lingua Prova Finale   3
    Altre Tirocinio 9
Totale Crediti         39

 

 

 Insegnamenti a scelta per un totale di 24 crediti:

Ciclo Tip. AF Insegnamento Anno CFU
Corsi in comune
1 Ambito Sede ING-INF/04 Modellistica e Identificazione dei Processi Dinamici  3 6
1 Ambito Sede ING-INF/05 Sistemi Informativi e Basi di Dati  3 6
2 Ambito Sede ING-INF/04 Automazione Industriale 3 6
2 Ambito Sede ING-INF/05 Linguaggi e Programmazione Web 3 6
3 Ambito Sede ING-INF/05 Informatica Multimediale  3 6
3 Ambito Sede ING-INF/04 Metodi e Tecniche per l'Automazione  3 6

 

 


Nel seguente schema sono riportati i  crediti formativi (CFU) per ogni tipologia di attività formativa previsti dalla Facoltà e i CFU minimi Ministeriali (CFU DM)

 

Attività Formative

CFU Facoltà

CFU DM

a)

  Di Base

27

27

b)

  Caratterizzanti la Classe

72

36

c)

  Affini o Integrative

18

18

d)

  Scelta Libera

9

9

AS

  Ambito di Sede

36

e)

  Per la Prova Finale e per la Conoscenza della Lingua Straniera

9

9

f)

  Altre (Art.10, comma 1, lettera f)

9

9

Totali CFU

180

108


Legenda:

Tip/AF = Tipologia Attività Formativa
CFU = Crediti Formativi Universitari.

<-- INDIETRO <-- --> AVANTI -->
 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708