Obiettivi
Formativi :
Il corso di prefigge di fornire agli studenti
gli elementi di base della Meccanica Classica
e di prepararli all’uso dei concetti della
Fisica nell’ambito della loro futura attività
professionale. In particolare un obiettivo fondamentale
del corso è quello di esercitare lo studente
all’uso delle forme logiche adatte all’analisi
critica dei fatti sperimentali e di educarlo alla
descrizione fenomenologia sollecitandone l’interesse
all’osservazione empirica.
Programma :
Il metodo scientifico.
Cinematica del punto materiale.
Dinamica del punto materiale.
Esempi di forza.
Relatività Galileiana.
Sistemi di riferimento non inerziali
e forze fittizie.
Lavoro, forze conservative, energia
potenziale.
Energia e lavoro. Sistemi di particelle.
Leggi di conservazione.
Urti.
Cinematica e dinamica dei corpi
rigidi.
Sistemi fluidi.
Gravitazione.
Cenni sui fenomeni ondulatori.
Testi di Riferimento :
D. Halliday, R. Resnick, J. Walker,
"Fondamenti di Fisica", Vol.
I, CEA.
R. Caciuffo, S. Melone, "Fisica Generale
(Meccanica e Termodinamica)", Zanichelli.
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente. |