Obiettivi
Formativi :
Fornire
la nozione di base di dati e le metodologie per
il loro progetto e realizzazione.
Descrivere e far utilizzare un sistema di gestione
di basi di dati.
Programma
:
- Concetto di base di dati e di
sistema di gestione di basi di dati.
- Modelli per basi di dati.
- Il modello relazionale dei dati.
- Il linguaggio SQL.
- Un ambiente di sviluppo di basi di dati.
- Una metodologia per la progettazione di basi
di dati.
- Progettazione concettuale.
- Progettazione logica.
- Organizzazione di archivi e strutture fisiche
per basi di dati.
- Progettazione e sviluppo di un' applicazione.
- Basi di dati distribuite
- Gestione della concorrenza.
Testi di Riferimento :
P. ATZENI, S. CERI, S. PARABOSCHI,
R. TORLONE, Basi di dati: concetti, linguaggi
e architettura, McGraw-Hill, Italia, 1996
R. El MASRI, S.B. NAVATHE, Fundamentals of
Database Systems, Benjamin & Cummings,
Palo Alto, USA.
Materiale di supporto
Software suggerito per le esercitazioni: IBM DB2
Prerequisiti: Fondamenti di Informatica I, Sistemi
di Elaborazione dell'Informazione.
Esercitazioni: Esercizi di tipo tradizionale e
progetti da realizzarsi in DB2
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente. |