Obiettivi
Formativi :
Conoscenza ed approfondimento degli elementi fondamentali
dell’Acustica, della Trasmissione del Calore,
della Termoelettricità con particolare
riferimento alla Termometria. Particolare spazio
verrà dato alle applicazioni ingegneristiche
degli argomenti trattati.
Programma :
Il programma si divide in tre parti:
a) Acustica applicata – b) Trasmissione
del calore – c) Termoelettricità
e termometria. La prima parte riguarda i concetti
e le grandezze fondamentali dell’acustica
con particolare attenzione all’acustica
degli ambienti chiusi e alla strumentazione per
il rilievo degli eventi acustici. Nella seconda
parte vengono trattati i tre meccanismi fondamentali
della trasmissione termica con particolare riguardo
al controllo termico nei dispositivi elettronici.
Infine l’ultima parte illustra i vari effetti
termoelettrici con le relative applicazioni ed
in particolare i vari sistemi di misura della
temperatura con le principali sonde termometriche.
Sono previste anche due esercitazioni pratiche
in laboratorio in cui verranno verificati i vari
principi studiati.
Testi di Riferimento :
I. Balducci “Acustica
Applicata” Mason editoriale ESA, Milano
G. Guglielmini, C. Pisoni, “Elementi
di trasmissione del calore” Editoriale
Veschi, Milano ‘90
Y. Cengel, “Termodinamica e trasmissione
del calore” Mc Graw Hill, Milano 1998
Materiale a disposizione presso il Centro Fotocopie
Modalità di svolgimento
dell’esame :
in forma orale.
Ricevimento Studenti :
tutti i venerdì dalle 12:30
alle 13:30.
|