Obiettivi
Formativi :
Scopo dell'insegnamento di Misure elettroniche
è quello di fornire allo studente le conoscenze
indispensabili per poter correttamente usare la
moderna strumentazione al fine di effettuare misurazioni
su segnali elettrici in bassa frequenza.
Programma :
Dopo una introduzione che tende
a illustrare le caratteristiche dei sistemi di
unità di misura e dei relativi campioni
verrà introdotto il fondamentale concetto
di incertezza della misura e si analizzeranno
le formule per la sua propagazione nel caso di
misurazioni derivate.
Verranno poi introdotti i concetti base della
conversione Analogico-digitale sia a valore istantaneo
sia a valore medio ponendo in risalto i pregi
ed i difetti delle due tecniche ed illustrando
il funzionamento dei principali convertitori A/D.
Si studieranno i principali strumenti indicatori,
gli accessori necessari per ampliarne il campo
di misura ed alcuni fra i più comuni metodi
per la misurazione dei parametri di componenti
sia in continua sia in alternata.
Successivamente verranno illustrati gli schemi
di principio ed il funzionamento dell'oscilloscopio
numerico e dell'analizzatore di spettro numerico
per concludere trattando dei sistemi automatici
di misura, con particolare attenzione allo Standard
IEEE 488 ed agli strumenti virtuali.
Testi di Riferimento :
Dispense redatte dal docente.
Per ciascun argomento trattato verranno
poi indicati testi per lo specifico approfondimento.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Scritto ed orale.
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente.
|