Programma e calendario dei corsi di didattica strutturata per la Scuola di Dottorato in Scienze dell'Ingegneria (A.A. 2019/2020)
I corsi di didattica strutturata sono aperti a tutti gli interessati, compresi i docenti ed i dottorandi dei cicli precedenti.
Nel corso del loro primo anno di dottorato, i dottorandi devono obbligatoriamente seguire almeno due corsi a scelta tra quelli offerti dalla Scuola di Dottorato (vedasi elenco nella tabella sottostante).
La verifica della frequenza avverrà tramite raccolta di firme di presenza in aula (tramite scansione di QR code) e il dottorando è tenuto alla frequenza di almeno il 75% delle ore del corso.
La verifica delle conoscenze acquisite sarà effettuata con modalità definite dai singoli docenti.
Per motivi organizzativi, gli interessati sono pregati di contattare il Docente del Corso, dopo aver concordato la scelta col prorio tutor accademico; il contatto dovrà avvenire preferibilmente tramite iscrizione al sito Moodle del corso o in casi particolari tramite una email di dichiarazione di interesse a seguire il corso.
I corsi offerti dalla Scuola di dottorato in Scienze dell’Ingegneria sono fruibili anche da parte di dottorandi di altre sedi. Per l’iscrizione è necessario possedere credenziali di accesso rilasciate da UNIVPM; a tal fine, gli interni useranno le credenziali già in loro possesso, mentre per gli esterni è necessario compilare il modulo reperibile al link https://servizi.scienze.univpm.it/accessorete/request indicando il Prof. Nicola Paone come Direttore di struttura e Davide Bevilacqua (PTA) come referente. Il dottorando che compila la richiesta riceverà una email con le credenziali per l’accesso ai servizi di rete che potrà utilizzare per l’accesso a Moodle e per la registrazione della presenza.
- Elenco dei corsi con relativi programmi con i Link a Moodle per ciascun corso (Moodle sarà popolato a partire da novembre)
- Calendario e orario dei corsi (ATTENZIONE versione aggiornata il 18-6-2020: in caso di necessità viene aggiornato, per cui si suggerisce di consultarlo con contiìnuità)
- Presentazione dell'offerta didattica (Presentazione fatta il 19-11-2019 dal Prof. Nicola Paone)
Corsi di lingua straniera
I dottorandi che intendano migliorare la loro conoscenza delle lingue straniere sono invitati ad informarsi presso il CSAL, che offre gratuitamente diversi corsi di lingua straniera (sia inglese che altre lingue), alcuni dei quali finalizzati anche al conseguimento di attestati di certificazione (livelli C1, B1 e B2). Consutate la pagina degli avvisi.
Ulteriore offerta didattica
In aggiunta ai due corsi obbligatori, da scegliere tra quelli offerti dalla Scuola di Dottorato, i dottorandi sono invitati a seguire altri corsi e/o seminari. Si possono scegliere corsi/seminari offerti anche da altri dottorati o corsi offerti dalla Laurea o dalla Laurea Magistrale o anche corsi offerti da enti esterni a questo Ateneo. La frequenza di questi corsi NON SOSTITUISCE l'obbligo di frequenza di almeno due dei corsi offerti dalla Scuola di Dottorato. L'offerta dei tre dottorati di UNIVPM è reperibile ai seguenti link:
- Pagina dei corsi offerti dal Dottorato in Ingegneria dell'Informazione
- Pagina dei corsi offerti dal Dottorato in Ingegneria Industriale
- Pagina dei corsi offerti dal Dottorato in Ingegneria Civile, Ambientale, Edile e Architettura