Didattica Corso di Dottorato in Ingegneria dell'Informazione

Didattica Corso di Dottorato in Ingegneria dell’Informazione

 

Denominazione corsi programmati

N° ore del corso

Nome docente

Interno/esterno

Mutuato in parte o in toto da Corsi di Laurea (L/LM)

Anno I

Anno II

Anno III

Eventuali crediti

Valutazione finale

Electronic Smart Systems

72

Massimo Conti

I

LM

X

 

 

9

No

Cybersecurity for networks

72

Marco Baldi

I

LM

 

X

 

9

No

Digital Communications

72

Massimo Battaglioni

I

LM

X

 

 

9

No

Reti di Sensori Wireless per IoT

72

Paola Pierleoni

I

LM

 

X

 

9

No

Software Cybersecurity

72

Luca Spalazzi

I

LM

X

 

 

9

No

Advanced Cybersecurity for IT

72

Luca Spalazzi

I

LM

 

X

 

9

No

Controllo Robusto

24

Valentina Orsini

I

L

X

 

 

3

Intelligenza Artificiale

72

Aldo Franco Dragoni

I

LM

X

 

 

9

No

Sistemi Operativi in Tempo Reale e Sistemi Operativi Distribuiti

72

Aldo Franco Dragoni

I

LM

X

 

 

9

No

Sistemi Multifisici per l'Elettronica a radiofrequenza

16

Luca Pierantoni

I

-

 

X

 

2

Digital Holography and Imaging

(Corso temporaneamente disattivato)

16

Andrea Di Donato

I

-

 

X

 

2

No

Techniques of Scanning Probe Microscopy (SPM)

12

Marco Farina

I

-

 

X

 

1.5

Kinetic models and the Monte Carlo method for charge transport in semiconductor materials

20

Marco Coco

I

-

 

X

 

2.5

Project Management PMI

(Parte del Corso di "Project Management per l'ICT")

48

Domenico Ursino

I

LM

 

X

 

6

Project Management SCRUM

(Parte del Corso di "Project Management per l'ICT")

24

Domenico Ursino

I

LM

 

X

 

3

Internet of Things

24

Paola Pierleoni

I

-

X

 

 

3

Si

Knowledge Graphs: Theory, Models and Applications

12

Emanuele Storti

I

-

X

 

 

1.5

The finite difference time domain method to simulate and design electromagnetic structures

12

Franco

Moglie

I

-

X

 

 

1.5

Si

Partial Differential Equations

16

Giovanni Girardi

I

-

X

 

 

2

Progettazione Statistica di Circuiti Integrati

16

Paolo Crippa

I

-

X

 

 

2

Si

Basics of Statistical Metrology

12

Susanna Spinsante

I

-

 

X

 

1.5

Si

Cloud Computing Learning Paths

48

Domenico Ursino

I

(Corso in e-learning di tipo sperimentale in collaborazione con Microsoft)

LM

X

 

 

6

Compatibilità Elettromagnetica per la Progettazione Elettronica

72

Valter Mariani Primiani

I

LM

X

 

 

9

No

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Computer Vision e Deep Learning

 

 

 

 

 

 

 

 

Metodi Statistici per la Bioingegneria

 

Holonic Management Tree technique in cyber-physical systems of systems design, development, and control

72

 

 

 

 

 

 

 

 

72

 

24

Primo Zingaretti

 

 

 

 

 

 

 

 

Agnese Sbrollini

 

Massimiliano Pirani

I

 

 

 

 

 

 

 

 

I

 

I

LM

 

 

 

 

 

 

 

 

L

 

-

X

 

 

 

 

 

 

 

 

X

 

X

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9

 

 

 

 

 

 

 

 

9

 

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Il calendario dei corsi mutuati dalla Laurea (L) o dalla Laurea Magistrale (LM) è definito dall’organizzazione didattica dei Corsi di Laurea (Ingegneria Elettronica. Ingegneria Informatica e dell’Automazione, Ingegneria Biomedica) da cui derivano.
  • Per quanto riguarda i corsi specifici del Dottorato il calendario per alcuni di essi è consultabile in calce. Il calendario degli altri corsi verrà fornito successivamente.
  • Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare direttamente il docente.

 

* * * * *

 

 

Calendario (indicativo) dei corsi

 

Sistemi Multifisici per l'Elettronica

   12/01/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

   14/01/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

   19/01/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

   21/01/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

   26/01/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

   28/01/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

   02/02/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

   04/02/2022, h. 10.00-12.00, Aula 160/2

Le lezioni saranno in presenza (fatte salve eventuali restrizioni legate all'evoluzione della situazione pandemica).

Per l'A.A. 2022-2023 questo corso non sarà erogato.

 

Techniques of Scanning Probe Microscopy (SPM)

08/03/2023 - 9.30/12.30

15/03/2023 - 9.30/12.30

22/03/2023 - 9.30/12.30

29/03/2023 - 9.30/12.30

Le lezioni saranno in presenza. L'aula (o il laboratorio) in cui si terranno le lezioni sarà comunicata direttamente dal Docente agli studenti interessati.

 

Internet of Things

Lunedì 7 febbraio 2022: h. 9.00-12.00     

Mercoledì 9 febbraio 2022: h. 9.00-12.00

Lunedì 14 febbraio 2022: h. 9.00-12.00    

Mercoledì 16 febbraio 2022: h. 9.00-12.00   

Lunedì 21 febbraio 2022: h. 9.00-12.00    

Mercoledì 23 febbraio 2022: h. 9.00-12.00

Lunedì 28 febbraio 2022: h. 9.00-12.00       

Mercoledì 2 marzo 2022: h. 9.00-12.00

Le lezioni si terranno online, utilizzando la piattaforma Teams; istruzioni operative saranno fornite a tempo debito a tutti gli iscritti.

Per l'A.A. 2022-2023 questo corso non sarà erogato.

 

Knowledge Graphs: Theory, Modela and Applications

  • 7 Marzo 2024 dalle 14.30 alle 17.30
  • 14 Marzo 2024 dalle 14.30 alle 17.30
  • 21 Marzo 2024 dalle 14.30 alle 17.30
  • 4 Aprile 2024 dalle 14.30 alle 17.30

Le lezioni saranno in presenza. L'aula sarà comunicata a ridosso dell'inizio del corso.

 

The finite difference time domain method to simulate and design electromagnetic structures

Lunedì 22 Novembre 2021 dalle 14.30 alle 17.30 - Aula 160/1

Venerdì 26 Novembre 2021 dalle 14.30 alle 17.30 - Aula 160/1

Lunedì 6 Dicembre 2021 dalle 14.30 alle 17.30 - Aula 160/1

Venerdì 10 Dicembre 2021 dalle 14.30 alle 17.30 - Aula 160/1

Per l'A.A. 2022-2023 questo corso non sarà erogato.

 

Progettazione Statistica di Circuiti Integrati

16 Ottobre 2023 dalle 9.30 alle 12.30 - Aula 160/2

17 Ottobre 2023 dalle 9.30 alle 12.30- Aula 160/2

19 Ottobre 2023 dalle 9.30 alle 12.30- Aula 160/2

23 Ottobre 2023 dalle 15.00 alle 18.00 - Aula 160/2

24 Ottobre 2023 dalle 15.00 alle 17.00 - Aula 160/2

26 Ottobre 2023 dalle 9.30 alle 11.30 - Aula 160/2

 

Basics of Statistical Metrology

Il corso sarà erogato online, con modalità indicate agli iscritti direttamente dal docente.

15.06.2021      10:30-12:30

17.06.2021      10:30-12:30

22.06.2021      14:30-16:30

29.06.2021      14:30-16:30

30.06.2021      14:30-16:30

02.07.2021      14:30-16:30

Per l'A.A. 2022-2023 questo corso non sarà erogato.

 

Holonic Management Tree technique in cyber-physical ssystems of systems design, development, and control

10 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

11 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

16 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

17 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

18 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

23 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

24 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

25 maggio 2023 dalle 14:30 alle 17:30

Tutte le lezioni si terranno in AUla 160/2.

 

Kinetic models and the Monte Carlo method for charge transport in semiconductor materials

05/06/2023 - ore 10.30-13.30, aula 155/B del DIISM

07/06/2023 - ore 10.30-13.30, aula 155/B del DIISM

09/06/2023 - ore 10.30-13.30, aula 155/B del DIISM

12/06/2023 - ore 10.30-13.30, aula 155/B del DIISM

13/06/2023 - ore 10.30-13.30, aula 155/B del DIISM

14/06/2023 - ore 10.30-13.30, aula 155/B del DIISM

15/06/2023 - ore 11.00-13.00, aula 155/B del DIISM

 

 

Partial Differential Equations

  • 15/05/2023 dalle 14:30 alle 16:30
  • 16/05/2023 dalle 10:00 alle 13:00
  • 17/05/2023 dalle 14:30 alle 16:30
  • 24/05/2023 dalle 14:30 alle 17:30
  • 25/05/2023 dalle 10:00 alle 13:00
  • 25/05/2023 dalle 14:30 alle 17:30

Le lezioni saranno in presenza, presso le aulette del DIISM (Area Matematica).

 

Per i corsi mutuati in parte o in toto da Corsi di Laurea (L/LM) i dottorandi dovranno far riferimento all'orario ufficiale della Facoltà, nonché interfacciarsi, ove necessario, direttamente con i Docenti.