- Calendario Generale (A.A. 2020/2021)
- Calendario Generale (A.A. 2019/2020)
- Calendario Generale (A.A. 2018/2019)
- Calendario Generale (A.A. 2017/2018)
- Calendario Generale (A.A. 2016/2017)
- Calendario Generale (A.A. 2015/2016)
- Calendario Generale (A.A. 2014/2015)
- Calendario Generale (A.A. 2013/2014)
Si ricorda che è possibile sostenere esami di profitto esclusivamente acquisita la frequenza dell'insegnamento, ovvero al termine del ciclo (I, II, Estensivo) in cui l'insegnamento è collocato. In caso contrario l'esame viene annullato d'ufficio dalla Segreteria Studenti.
La regola vale anche per gli studenti fuoricorso che abbiano presentato una modifica del Piano di Studio, limitatamente per l'insegnamento che è stato sostituito nel Piano di Studio stesso.
Se in fase di iscrizione all'esame viene presentato un "Warning", si è pregati di ricolgersi alla Segreteria Studenti.
INSEGNAMENTI ATTIVI
- E S S E 3 W E B - Portale Unico per la Gestione degli Esami di Profitto
- Ricerca Appello
Seleziona questa funzione per cercare un appello. - Iscrizione agli Esami di Profitto
Selezionare questa funzione per iscriverti ad un esame. - Informazioni: a chi rivolgersi se c'è un problema
Le persone a cui potete rivolgervi se avete qualche problema relativo a questo servizio. - FAQ
Le risposte ad alcuni problemi o dubbi sul servizio di iscrizione agli esami.
- Ricerca Appello
- 01/12/2019 Nuova modalità di gestione degli esami di profitto.
Come indicato nel Regolamento Studenti, verrà data la possibilità di accettare o rifiutare l'esito di un esame di profitto entro 3 giorni dalla pubblicazione da parte del docente.
Trascorsi i 3 giorni, l'esito sarà considerato come accettato.
Trovate le informazioni qui https://esse3wiki.univpm.it/index.php?title=Accettazione/rifiuto_esito_d%27esame_per_appelli_con_pubblicazione
NOTA PER GLI STUDENTI: Contattare il Presidente della Commissione dell'Esame Disattivato per l'attivazione della gestione elettronica dell'appello.
NOTA PER I DOCENTI: è necessario che tutti gli appelli esami di profitto (anche per insegnamenti disattivati) siano verbalizzati elettronicamente tramite gestionale esse3web. Nel caso in cui non si disponga della abilitazione alla gestione dell'insegnamento nella propria area riservata esse3web, visitare questa PAGINA.
INSEGNAMENTI LINGUA STRANIERA
La conoscenza della Lingua Straniera è una attività prevista nella carriera universitaria dello studente. Così come per tutte le altre Attività Formative, gli appelli d'esame sono gestiti tramite il portale di Ateneo ESSE3WEB. La commissione giudicatrice è presieduta dal Prof. Leopoldo Jetto.
COMPOSIZIONE COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO
Le Commissioni Giudicatrici degli esami di profitto sono composte da almeno 2 membri di cui uno è il Presidente e l’altro docente di materia affine.
La commissione è presieduta dal docente titolare dell’insegnamento o dal coordinatore nel caso di corso integrato. Nel caso di motivato impedimento il presidente della commissione viene sostituito da altro docente.
In caso di prove d’esame integrate per più insegnamenti o moduli coordinati i docenti titolari degli insegnamenti o moduli partecipano alla valutazione collegiale complessiva del profitto dello studente.