I dipartimenti di riferimento per il corso di dottorato in Ingegneria Industriale sono il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (DIISM) ed il Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica (SIMAU). Questi dipartimenti sono in grado di offrire ai nostri giovani ricercatori laboratori ed attrezzature all’avanguardia, indispensabili per svolgere le attività di ricerca nei diversi ambiti trattati dal corso (Laboratori DIISM, Laboratori SIMAU).
Sebbene il corso sia orientato ad una forte interdisciplinarità, in esso sono riconoscibili tre anime fondanti, che si riflettono nei tre curricula in cui il corso è organizzato:
- Curriculum in Ingegneria Meccanica: comprende le linee di ricerca che caratterizzano la cosiddetta meccanica "fredda" e che fanno capo alle discipline del disegno e dei metodi dell’ingegneria industriale, della meccanica applicata alle macchine, della robotica, della metallurgia, delle misure meccaniche e termiche, della strumentazione biomedica, della progettazione meccanica e della costruzione di macchine, delle tecnologie e dei sistemi di lavorazione.
- Curriculum in Ingegneria Energetica: comprende le linee di ricerca che caratterizzano la cosiddetta meccanica "calda" e che fanno capo alle discipline del'energetica, della fisica tecnica ambientale ed industriale, della fluidodinamica, degli impianti industriali e meccanici, della logistica, della macchine, dei sistemi energetici.
- Curriculum in Ingegneria dei Materiali: comprende le linee di ricerca che fanno capo alle discipline dei biomateriali, della corrosione e della protezione dei materiali, della scienza e della tecnologia dei materiali da costruzione delle materie plastiche e dei compositi, delle tecnologie applicate al trattamento dei rifiuti solidi e per il controllo dell’inquinamento, della fisica sperimentale della materia.
-
Didattica specifica del corso di Ingegneria Industrialie 2020/21
-
Sito del corso sul sistema e-learning di Facoltà (accesso riservato ai Dottorandi)
-
Pagina del corso sul sito di Ateneo (contenente le informazioni di carattere amministrativo)
-
Progetto MEDOK (Dottorato a doppio titolo presso UCT Prague)
Esito della selezione 2020