Messaggio di errore

The text size have not been saved, because your browser do not accept cookies.

Norme di Ammissione Lauree Magistrali 2016/2017

La normativa nazionale relativa all’immatricolazione ai corsi di Laurea Magistrale prevede che gli Atenei verifichino il possesso:

  1. della Laurea triennale o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo
  2. dei requisiti curriculari
  3. della adeguatezza della personale preparazione.

REQUISITO CURRICULARE: Per l'ammissione ai Corsi di Laurea Magistrali, i criteri di accesso prevedono il possesso di requisiti curriculari e un congruo numero di crediti conseguiti in alcuni Settori Scientifici Disciplinari (SSD), dettagliati per ogni Corso di Studio nella lista riportata di seguito. L'acquisizione dei crediti richiesti deve essere conseguita prima della verifica dell'adeguatezza della personale preparazione. Eventuali debiti formativi dovranno essere colmati effettuando una iscrizione ai singoli corsi di insegnamento. Gli studenti in possesso di una laurea di primo livello conseguita presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche e che seguano un percorso di formazione come illustrato in questa tabella (LINK), hanno il requisito curriculare acquisito d'ufficio.

ADEGUATEZZA PREPARAZIONE PERSONALE: La preparazione individuale è acquisita dai candidati che abbiano conseguito una valutazione finale nella laurea triennale superiore a 85/110; coloro che abbiano conseguito un voto di laurea triennale uguale o inferiore a 85/110 (o votazione equivalente espressa in centesimi) devono dimostrare la propria adeguata preparazione sostenendo, con esito positivo, un colloquio con una Commissione di Facoltà, prima di avere accesso agli esami di profitto. I colloqui si svolgeranno presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona e Fermo nelle seguenti date:

  • 5 ottobre 2016
    11 ottobre 2016 (sede di Fermo)
  • 30 novembre 2016, aula 160/3 ore 14:30
    (iscrizioni chiuse)
  • 11 gennaio 2017
    12 gennaio 2017 (sede di Fermo)
  • 22 febbraio 2017
    ore 10.00 presso la Presidenza della Facoltà di Ingegneria - sede di Ancona
    info: presidenza.ingegneria@univpm.it
  • 19 aprile 2017
    20 aprile 2017 (sede di Fermo)

Le prenotazioni al colloquio si apriranno con congruo anticipo rispetto alle date indicate e saranno pubblicizzate sul sito della Facoltà. Il colloquio verterà su materie proprie del corso di laurea al quale lo studente intende iscriversi, come indicato nella seconda parte del regolamento didattico dei corsi di studio.
In caso di esito negativo, sarà possibile sostenere il colloquio nelle date successive, previa nuova prenotazione.

 

REQUISITO LINGUISTICO: Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale viene altresì richiesta agli studenti la conoscenza di una delle principali lingue della Comunità Europea, diversa dall'italiano, ed in particolare Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo a livello equiparabile al B1 CEFR (Common European Framework of Reference for Languages). Tale conoscenza può essere dimostrata da un certificato riconosciuto oppure può essere stata acquisita dallo studente mediante i crediti previsti per la lingua straniera nella precedente Laurea Triennale. Agli studenti che non dimostrano il livello di conoscenza della lingua straniera richiesto, è proposto un percorso didattico di lingua inglese al termine del quale il livello di conoscenza raggiunto viene valutato da una apposita commissione. Le date sono pubblicate sul portale dello C.S.A.L. https://www.csal.univpm.it/it. Non è prevista nessuna modalità di iscrizione.

A partire dall’a. a. 2016/2017, per la laurea magistrale in Biomedical Engineering impartita in inglese, è previsto il requisito di accesso della conoscenza della lingua inglese di livello equiparabile al B2 CEFR opportunamente comprovato. Per chi non fosse in possesso di un certificato riconosciuto che attesti tale conoscenza, la Facoltà organizza un corso apposito di 30 ore, che si svolgerà nel mese di Settembre 2016. Tutte le informazioni inerenti la verifica del requisito della lingua inglese sono disponibili a questa pagina.

Gli studenti che intendono testare fin d’ora il loro livello di inglese e prepararsi per il test possono trovare indicazioni utili al seguente link: https://www.csal.univpm.it/it/siti-web-utili

Si consiglia in particolare di seguire il corso online disponibile al seguente link: https://www.csal.univpm.it/it/fce-online
L'accesso è riservato agli studenti UNIVPM e agli studenti di altri Atenei che sono stati ammessi con riserva sui requisiti linguistici al Corso di Studio. A questi ultimi, una volta immatricolati, verranno inviate le credenziali per l'accesso.

 

Per i casi difformi dai precedenti, ed in particolare per i casi controversi, i Consigli Unificati dei Corsi di Studio / Consiglio di Facoltà sono gli organi abilitati a istruire le pratiche di accesso alle Lauree Magistrali secondo un calendario concordato con la Segreteria Studenti.