Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio: Norme di Ammissione 2019

L’accesso al Corso di Laurea è limitato a 30 candidati. E’ richiesto il superamento di una prova selettiva, che si svolgerà presso il Salone Polifunzionale a quota 160 della Facoltà di Ingegneria – Polo didattico Monte Dago – Via Brecce Bianche – Ancona, il 4 settembre 2019. Presentarsi con un documento di identità valido e il codice fiscale.

La prova selettiva sarà composta di trenta quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, negli ambiti di:

  • cultura generale (2 quesiti),
  • ragionamento logico (6 quesiti),
  • costruzione di edifici (6 quesiti),
  • estimo e valutazioni immobiliari (4 quesiti),
  • topografia (8 quesiti),
  • diritto (4 quesiti).

Si valuta 0 (zero) la risposta sbagliata o mancante, 1 (uno) la risposta esatta. In caso di ex aequo prevale il maggior punteggio conseguito nei seguenti ambiti di priorità, nell’ordine: ragionamento logico, topografia, estimo e valutazioni immobiliari, costruzione di edifici, diritto. In caso di ulteriore parità prevale il candidato più giovane d’età.

Qualora nell’ambito “ragionamento logico” si sia conseguito un punteggio inferiore a 3/6 vengono indicati specifici obblighi formativi da soddisfare nel primo anno di corso. Durante le prime due settimane di lezione (dal 9 al 21 settembre 2019), sarà proposto un ciclo di lezioni, di almeno 20 ore, denominato “Corsi di Avviamento – OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi)”, i cui contenuti verteranno sulle competenze di base relative al ragionamento logico (Matematica). Al loro termine, è prevista una verifica delle conoscenze acquisite alla quale possono accedere solo gli studenti che abbiano frequentato almeno il 75% dei “Corsi di Avviamento – OFA”. Il calendario è disponibile QUIQUESTI CORSI SONO CONSIGLIATI A TUTTI I 30 STUDENTI FREQUENTANTI.

Gli studenti che non abbiano frequentato almeno il 75% degli OFA, né partecipato o superato la verifica delle conoscenze di base, potranno comunque iscriversi e frequentare le lezioni curriculari, ma dovranno necessariamente sostenere e superare entro il 31 ottobre 2020 un esame di contenuto matematico (nei Settori Scientifico Disciplinari (SSD) da MAT/01 a MAT/09). Infine, coloro che non abbiano frequentato i Corsi di Avviamento – OFA, che non abbiano superato la verifica delle conoscenze di base e che non abbiano superato gli esami negli SSD sopracitati entro la fine dell’anno accademico (31 ottobre 2020), potranno comunque iscriversi all’anno accademico 2020/2021, ma dovranno farlo nuovamente al 1° anno come ripetenti, adeguandosi al piano di studi corrente.

 

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
Presidenza Facoltà di Ingegneria
Polo Monte Dago, Via Brecce Bianche 60131 Ancona

 +39 0712204778
 +39 0712204690
presidenza.ingegneria@univpm.it

Ripartizione Corsi di studio Facoltà di Ingegneria
Polo Monte Dago, Via Brecce Bianche 60131 Ancona

 +39 0712204970
 +39 0712204949
segreteria.ingegneria@univpm.it