Polo Monte Dago situato in zona Brecce Bianche è un moderno complesso in cui risiedono le tre Facoltà di Agraria Ingegneria e Scienze.

In auto
Per chi proviene da NORD: uscire al casello di ANCONA NORD e continuare per Pescara. Proseguire lungo la Variante della SS16 per circa 8 Km sino alla Località Baraccola e continuate per Ancona centro e alla prima uscita per l'Università seguite le indicazioni.
Per chi proviene da SUD: uscire al casello di ANCONA SUD percorrere la tangenziale, continute tenendo la destra per Ancona centro, alla prima uscita per l'Università seguite le indicazioni.

In aereo
L'aeroporto Raffaello Sanzio si trova a Nord di Ancona in località Falconara a circa 15 km dal centro.
Per raggiungere l'Università c'è un servizio di autobus extraurbano, linea J, che porta direttamente in stazione centrale (Il biglietto è in vendita presso l'edicola dell'aeroporto)
In alternativa si può usufruire di un servizio ferroviario con partenza dalla stazione di Castelferretti e arrivo alla stazione di Ancona Centrale seguire le indicazioni successive "In autobus"

In autobus
Dalla stazione di Ancona centrale prendere l'autobus 1/4, dal marciapiede davanti alla stazione (Fare attenzione perchè dal marciapiede di fronte parte lo stesso autobus in direzione Ancona Centro), scendere al capolinea e proseguire con l'autobus 46. I biglietti sono acquistabili alla tabaccheria all'interno della stazione.
University LINK 
La nuova linea autobus, in aggiunta alle numerose linee di TPL quotidianamente utilizzate dall’utenza universitaria e non, servendo tutti i poli Univpm, sarà in grado di collegare in un tragitto la stazione centrale con la Facoltà di Medicina, il polo di Monte Dago e la stazione di Passo Varano in 25 minuti di percorrenza totale, grazie a due mezzi pubblici operativi contemporaneamente. La tratta avrà inoltre una doppia funzione: servirà, infatti, anche a migliorare il collegamento con i quartieri nuovi e di Brecce Bianche, dove insistono alcuni studentati e dove risiedono molti studenti universitari.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, dal 30 settembre 2024, fino al 15 luglio 2025. Aperto all'utenza generalizzata (in quanto non sono ad uso esclusivo degli studenti), “University Link” è stato progettato in funzione delle esigenze della componente studentesca e del personale dell’Università Politecnica delle Marche: entrambe le categorie possono usufruirne muniti dell'idoneo titolo di viaggio per il trasporto pubblico locale urbano di Ancona. Purché muniti di apposito biglietto di viaggio, tutti i cittadini potranno usufruire del mezzo pubblico.
Per la prima volta, gli abbonamenti agevolati a favore degli studenti universitari potranno essere acquistati presso gli Atenei, così da fare davvero del servizio trasporto una comodità, dall’acquisto all’utilizzo. L’operatore incaricato da Conerobus potrà fornire tutte le informazioni necessarie all’utilizzo dell’ampia rete di tratte messe a disposizione dall’azienda di TPL.
Orari e maggiori informazioni www.conerobus.it/servizi/university-link/
Politecnica LINK
Dal 30 settembre sarà disponibile “Politecnica Link” , il servizio combinato treno + bus.
Scendi alla stazione di Varano dai treni dedicati e sali al bordo del BUS che, senza fermate, raggiunge il polo universitario per riaccompagnarti a fine lezione direttamente alla stazione di Ancona Centrale.
In andata verso l’Università, nella mattinata, chi proviene da nord o dall’interno avrà treni che proseguono per la stazione di Ancona Varano o cambi dedicati. Chi proviene da sud potrà fermarsi direttamente ad Ancona Varano.
In ritorno dall’Università, nel pomeriggio, vi sarà un bus dedicato con collegamenti veloci verso la stazione di Ancona centrale.
Maggiori Informazioni:
Politecnica Link - corrispondeze corse treno + bus (aggiornamento)
Politecnica Link - Conero Bus
Orari 46/