Disposizioni Facoltà di Ingegneria
(aggiornamento 11/05/2020, ore 10.00)
LEZIONI
Tutte le lezioni previste nel periodo di sospensione previso dalle disposizioni nazionali e regionali relative all’emergenza sanitaria COIVD-19 saranno svolte per via telematica fino al 31 agosto 2020 salvo nuove e differenti indicazioni delle autorità competenti, tramite la piattaforma informatica https://learn.univpm.it/
Gli studenti possono pertanto accedere al sito sopra indicato, cercare l’insegnamento e accedere allo stesso. Lì gli studenti troveranno il materiale didattico, i link ai file audio e/o video delle lezioni svolte ed i link alle lezioni condotte via streaming se previsto dai docenti. In caso di ulteriori necessità contattare il docente titolare dell’insegnamento.
ESAMI DI PROFITTO
Tutti gli esami programmati nel periodo di sospensione previsto dalle disposizioni nazionali e regionali relative all’emergenza sanitaria COIVD-19, saranno svolti per via telematica fino al 31 agosto 2020 salvo nuove e differenti indicazioni delle autorità competenti. Le modalità di esame saranno definite da ciascun docente. Vi invitiamo pertanto a contattare il docente stesso per eventuali chiarimenti.
ESAMI DI LAUREA
Il giorno 5 giugno si terranno per via telematica le sedute di laurea straordinaria previste dal Senato Accademico. L’organizzazione delle sedute sarà comunicata quanto prima.
Lauree e sedute per il conferimento del titolo per i corsi post lauream dell’Ateneo continuano ad essere svolte esclusivamente in modalità a distanza fino al 31 agosto 2020, salvo nuove e differenti indicazioni delle autorità competenti.
Appena le disposizioni legislative lo consentiranno saranno programmate le sedute di proclamazione delle tesi svolte nei mesi di Febbraio e Marzo.
TIROCINI
Rimangono inalterate, fino a diverse indicazioni dell’ateneo, le modalità di gestione dei tirocini già in essere.
In particolare, a seguito all'emergenza COVID-19, tutti i tirocini curriculari da attivare o in corso di svolgimento all’interno delle strutture dell’Ateneo o presso enti esterni, realizzati secondo le modalità tradizionali, sono stati sospesi.
I tirocini tuttavia potranno proseguire o svolgersi in modalità telematica secondo queste specifiche:
- I tirocini in corso si potranno concludere entro le date indicate nel progetto formativo, previa valutazione di una eventuale Commissione, con la redazione di un progetto che completi la tematica trattata durante lo stesso tirocinio. Il progetto sarà commisurato al numero di ore che deve essere ancora espletato.
- Per i tirocini non ancora iniziati, potrà essere prevista la possibilità di svolgimento in modalità telematica con attività a distanza concordata, anche mediante la stesura di un progetto definito dalla specifica Commissione, o con il tutor aziendale e quello accademico
La trasmissione della documentazione relativa ai tirocini viene gestita per via telematica nel seguente modo
PROGETTO FORMATIVO
- STAMPA: alla email di conferma dell'assegnazione del tirocinio, lo studente può avere la copia del Progetto Formativo da stampare direttamente nella propria area riservata del portale https://tirocini.ing.univpm.it, nella scheda "Istruzione e Formazione", cliccando il tasto "Vedi" del tirocinio di interesse;
- FIRMA: il Progetto Formativo stampato e firmato dallo studente, va scansionato ed inviato per email ai soggetti interessati, ovvero Tutor Accademico e Azienda o Direttore di Dipartimento se svolto nelle strutture interne all'Ateneo, per le relative firme di competenza;
- CONSEGNA: il Progetto Formativo completo delle firme e delle date di inizio e fine tirocinio(che dovranno essere concordate con il proprio tutor), unitamente al modulo di ammissione al tirocinio (disponibile QUI), va scansionato e rinviato per email all'indirizzo: tirocini.ingegneria@univpm.it
SCHEDA DI VALUTAZIONE
La valutazione rilasciata online dall'azienda al termine del tirocinio, va stampata, firmata e inviata tramite email allo studente, il quale la consegnerà alla Segreteria Studenti in fase di laurea, come indicato nello scadenzario di laurea.
Per maggiori informazioni contattare:
- SEDE DI ANCONA: Dott.ssa Eleonora Mauro al numero 071.2204304.
- SEDE DI FERMO: Dott.ssa Roberta Ioiò al numero 0734.254002.
MANIFESTAZIONI E EVENTI
Tutte le manifestazioni e gli eventi previsti in Facoltà nel periodo di sospensione di cui all'ordinanza regionale sono rimandate a data da destinarsi. Per maggiori informazioni contattare il centralino della Presidenza della Facoltà di Ingegneria 0712204860
ACCESSO AI LABORATORI E ALLE STRUTTURE
Dall’11 maggio 2020, possono accedere ai laboratori didattici, i dottorandi, i tirocinanti (anche in ambito sanitario) e i tesisti, ove non fosse possibile svolgere l’attività a distanza, in accordo con il tutor/relatore e previa dichiarazione dello stesso in merito alla necessità e indifferibilità delle attività, sulla base della programmazione effettuata dal RDRL d’intesa con il Direttore del Dipartimento o del Preside.
Il tutorato continua ad essere erogato esclusivamente in modalità a distanza.
Per maggiori informazioni contattare il centralino della Presidenza della Facoltà di Ingegneria 0712204860 o il 0734254011 per la sede di Fermo.
Ulteriori Comunicazioni dell'Ateneo
Misure adottate dall'Ateneo per prevenire la diffusione dell'epidemia da COVID-19