Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio: Norme di Ammissione al Corso

 

Per essere ammessi al Corso di Laurea Professionalizzante
Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio
è richiesto il superamento di una prova selettiva
predisposta dalla Facoltà di Ingegneria per la formazione di una graduatoria.

SARANNO AMMESSI I CANDIDATI ENTRATI A FAR PARTE DELLA GRADUATORIA

FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, PARI A 30.

L’IMMATRICOLAZIONE AL CORSO POTRA' AVVENIRE 
DALLA PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA, come da Bando

 

DOMANDA DI AMMISSIONE AL TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE

 

La domanda di partecipazione alla prova selettiva si presenta online al link pubblicato di volta in volta nella homepage di www.ingegneria.univpm.it.

 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA

Il test di valutazione si svolgerà in modalità cartacea.

N° quesiti e tipologia

Ambiti

Punteggio massimo conseguibile

Criteri di valutazione

2 quesiti con 5 opzioni di risposta di cui solo una corretta

Cultura generale

2

1 punto per ogni risposta esatta;

0 punti per ogni risposta sbagliata o non data;

6 quesiti con 5 opzioni di risposta di cui solo una corretta

Ragionamento logico

6

1 punto per ogni risposta esatta;

0 punti per ogni risposta sbagliata o non data;

6 quesiti con 5 opzioni di risposta di cui solo una corretta

Costruzione di edifici

6

1 punto per ogni risposta esatta;

0 punti per ogni risposta sbagliata o non data;

4 quesiti con 5 opzioni di risposta di cui solo una corretta

Estimo e valutazioni immobiliari

4

1 punto per ogni risposta esatta;

0 punti per ogni risposta sbagliata o non data;

8 quesiti con 5 opzioni di risposta di cui solo una corretta

Topografia

8

1 punto per ogni risposta esatta;

0 punti per ogni risposta sbagliata o non data;

4 quesiti con 5 opzioni di risposta di cui solo una corretta

Diritto

4

1 punto per ogni risposta esatta;

0 punti per ogni risposta sbagliata o non data;

 

 

Durata della prova

Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo complessivo di 90 minuti.

Calendario e sede della prova

La prova selettiva si svolgerà presso la Facoltà di Ingegneria – Polo didattico Monte Dago – Via Brecce Bianche – 60131 Ancona – il 3 Settembre 2018. L’orario e aula/e saranno pubblicati sul sito di Facoltà. Presentarsi con documento di identità valido ed il codice fiscale.


 

 

RISULTATI DELLA PROVA

Il candidato potrà verificare la graduatoria sul sito di facoltà a partire dal 06.09.2018.

MODALITA' DI ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO (OFA)

Gli studenti  in graduatoria che non hanno conseguito almeno il 50% del punteggio relativamente ai quesiti di ragionamento logico, devono assolvere agli obblighi formativi aggiuntivi frequentando i Corsi di Avviamento - OFA durante le prime due  settimane di lezione, che si terranno presso la Facoltà di Ingegneria dal 11 al 21 settembre 2018, secondo il calendario che sarà pubblicato sul sito della Facoltà.

La frequenza ai corsi di Avviamento - OFA deve essere almeno del 75% e testimoniata dalle firme di presenza. Al termine del corso si terrà un test riservato, in modalità on line, ma esclusivamente focalizzati sugli argomenti trattati nel corso. Il superamento di questo test vale come verifica positiva della preparazione iniziale. Per le loro caratteristiche di sostegno alle conoscenze in ambito matematico, e per il fatto di essere offerti solo in questa occasione prima dell’inizio delle lezioni, QUESTI CORSI SONO FORTEMENTE CONSIGLIATI A TUTTI GLI STUDENTI, compresi gli idonei.

Gli studenti che non abbiano frequentato gli OFA potranno comunque iscriversi, frequentare le lezioni curriculari e anche sostenere esami, ma dovranno necessariamente sostenere e superare entro il 31 ottobre 2019 un esame di contenuto matematico (nei settori scientifico-disciplinari da MAT/01 a MAT/09), per accedere al secondo anno.

Infine, coloro che non abbiano superato il test specifico successivo ai Corsi di Avviamento – OFA , e che non abbiano superato esami dei settori matematici sopracitati entro il 31 ottobre 2019, potranno comunque iscriversi all’AA 2019/2020, ma dovranno farlo nuovamente al 1° anno come ripetenti, adeguandosi al piano di studi corrente.

 

 

LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA SELETTIVA E’ OBBLIGATORIA PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO.