Classe 32/S : Ingegneria Elettronica
Obiettivi formativi
specifici
Referente:
Prof. Francesco
Piazza
I laureati devono conoscere:
- gli aspetti teorico-scientifici della
matematica e delle scienze di base ed essere
capaci di utilizzare tali conoscenze per
interpretare e descrivere i problemi dell’ingegneria
complessi o che richiedono un approccio
interdisciplinare;
- gli aspetti tecnico-scientifici dell’ingegneria,
sia in generale, sia in modo approfondito
relativamente a quelli dell’ingegneria elettronica,
nella quale sono capaci di identificare,
formulare e risolvere, anche in modo innovativo,
problemi complessi o che richiedono un approccio
interdisciplinare;
- come ideare, pianificare, progettare e
gestire sistemi, processi e servizi complessi
e/o innovativi;
- come progettare e gestire esperimenti
di elevata complessità;
- i caratteri della organizzazione aziendale
e dell’etica professionale.Il corso di laurea
specialistica deve inoltre culminare in
una importante attività di progettazione
che si concluda con un elaborato che dimostri
la padronanza degli argomenti, la capacità
di operare in modo autonomo e un ottimo
livello di capacità di comunicazione.
Caratteristiche
della prova finale
La prova finale sarà costituita dalla
discussione di una tesi su un argomento
che presenti caratteri di originalità e/o
di progettualità. La tesi potrà essere di
tipo sperimentale, teorico o costituire
un progetto, in ogni caso la tesi potrà
essere elaborata all’interno dell’Ateneo
o all’esterno in collaborazione con aziende,
imprese e società di progettazione.
Ambiti
occupazionali previsti per i laureati
Gli ambiti professionali tipici per
i laureati sono quelli dell’innovazione
e dello sviluppo della produzione, della
progettazione avanzata, della pianificazione,
della programmazione, della gestione di
sistemi complessi, sia nella libera professione
sia nelle imprese manifatturiere o di servizi
e nelle amministrazioni pubbliche. I laureati
specialisti potranno trovare occupazione
presso imprese di progettazione e produzione
di componenti, apparati e sistemi elettronici
ed optoelettronici; industrie manifatturiere,
settori delle amministrazioni pubbliche
e imprese di servizi, che applicano tecnologie
e infrastrutture elettroniche per il trattamento,
la trasmissione e l’impiego di segnali in
ambito civile, industriale e dell’informazione.
Ordinamento Didattico LS
in Ingegneria Elettronica
Attività Formativa |
SSD - Settore Scientifico-Disciplinare |
CFU L+LS |
Min. DM |
Di Base |
|
51 |
50 |
|
MAT/03 - Geometria |
|
FIS/01 - Fisica
Sperimentale |
ING-INF/05 -
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni |
MAT/05 - Analisi
Matematica |
MAT/06 - Probabilità
e Statistica Matematica |
INF/01 - Informatica |
MAT/02 - Algebra |
MAT/07 - Fisica
Matematica |
MAT/08 - Analisi
Numerica |
SECS-S/02 - Statistica
per la ricerca sperimentale tecnologica |
FIS/03 - Fisica
della Materia |
CHIM/07 - Fondamenti
Chimici delle Tecnologie |
MAT/09 - Ricerca
Operativa |
Caratterizzanti la Classe |
|
93 |
70 |
|
ING-INF/02 -
Campi Elettromagnetici |
|
ING-INF/07 -
Misure Elettriche ed Elettroniche |
ING-INF/01 -
Elettronica |
Affini o Integrative |
|
93 |
30 |
|
ING-INF/04 -
Automatica |
|
ING-INF/03 -
Telecomunicazioni |
ING-IND/35 -
Ingegneria Economico - Gestionale |
ING-INF/05 -
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni |
ING-INF/06 -
Bioingegneria Elettronica e Informatica |
ING-IND/10 -
Fisica Tecnica Industriale |
ING-IND/22 -
Scienza e Tecnologia dei Materiali |
MAT/09 - Ricerca
Operativa |
SECS-P/06 - Economia
Applicata |
FIS/03 - Fisica
della Materia |
CHIM/07 - Fondamenti
Chimici delle Tecnologie |
MAT/05 - Analisi
Matematica |
ING-IND/31 -
Elettrotecnica |
A Scelta dello Studente |
|
15 |
15 |
|
|
|
Per la Prova Finale |
|
27 |
15 |
|
|
|
Altre (Art.10, comma 1, lettera
f) |
|
21 |
18 |
|
ING-INF/05 -
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni |
|
|
|
300* |
198 |
* Nota: CFU
comprensivi dei 180 della laurea di
I livello |
Regolamento
Corso di Laurea Specialistica
A.A. 2004-2005
Classe: 32/S
- Ingegneria Elettronica
CdLS: Ingegneria Elettronica
Sede: Ancona
|