Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING–IND/16
Programmazione e Controllo della Produzione (6 cfu)

Corso di Laurea: Ingegneria e Gestione della Produzione

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni fondamentali relative alle moderne tecniche di programmazione della produzione, dei materiali e della capacità produttiva e al controllo delle attività produttive.

 

Programma :

 

Aspetti generali della produzione manifatturiera: ruolo ed evoluzione della produzione, funzioni tecniche e gestionali, programmazione e controllo della produzione, decisioni.
Programmazione aggregata della produzione: obiettivi e scopi, il processo di programmazione aggregata, modelli quantitativi di programmazione aggregata, disaggregazione.
Gestione delle scorte: funzione delle scorte, sistema di classificazione degli articoli in magazzino, costi di magazzino, modelli per il controllo delle scorte con domanda continua e indipendente.
Programmazione di prodotti, materiali e della capacità produttiva: piano principale di produzione, gestione dei materiali a domanda dipendente, programmazione della capacità produttiva.
Controllo delle attività produttive: ordine di reparto, sistemi di controllo e loro caratteristiche, schedulazione.
Programmazione integrata: integrazione, sistemi push e pull, sistemi "bottleneck".

 

Testi di Riferimento :

 

F. Gabrielli, "Appunti di programmazione e controllo della produzione", Pitagora Editrice Bologna, 2003.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

L'esame consiste di una prova orale su argomenti del corso.

 

Ricevimento Studenti :

 

Nel corso del ciclo delle lezioni: prima e/o dopo ciascuna lezione.
Negli altri periodi: data e ora da concordare con il docente.

 

 

 

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708