Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-IND/10
Fondamenti di Energetica (3 cfu)

Corso di Laurea: Ingegneria e Gestione della Produzione

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Il corso si propone di far conoscere agli allievi l’importanza che gli scambi e le trasformazioni dell’energia hanno sull’evoluzione del mondo naturale e sulla civiltà umana, fornendo, conoscenze sulle risorse di energia primaria e sulla loro conversione in risorse secondarie.

 

Programma :

 

Richiami di fisica generale, termodinamica applicata e processi di combustione.

Fonti energetiche e loro caratteristiche generali.

Il sistema energetico italiano, fabbisogni e consumi.

Combustione e combustibili: i combustibili fossili, i poteri calorifici dei vari combustibili, la raffinazione del petrolio.

Fonte energetica nucleare: fondamenti di fisica nucleare, la fissione nucleare, il combustibile nucleare, i reattori nucleari, gli impianti nucleari (BWR, PWR, HTGR, ecc..).

Le fonti energetiche rinnovabili: energia eolica, energia del mare, il biogas.

Le celle a combustibile: la termodinamica delle celle a combustibile, tipi di celle a combustibile (AFC, PAFC, MCFC, SOFC, PEMFC, ecc.), applicazioni delle celle a combustibile.

 

Testi di Riferimento :

 

Appunti dalle lezioni.
Materiale didattico ad uso interno redatto dal Docente e disponibile presso il dipartimento di Energetica.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Prova orale.

 

Ricevimento Studenti :

 

Al termine delle lezioni nei giorni previsti dall’orario.

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708