
english version
Obiettivi Formativi :
Il
corso si propone di fornire allo studente le nozioni
fondamentali relative ai principali processi tecnologici
utilizzati nell’industria manifatturiera
e agli approcci ingegneristici seguiti per la
definizione dei parametri di processo.
Programma :
Ruolo dei processi di produzione
nel ciclo di vita del prodotto.
Quadro dei processi tecnologici: processi fusori,
lavorazioni per deformazione plastica e operazioni
di saldatura.
Lavorazioni per asportazione meccanica di truciolo:
quadro della tecnologia delle lavorazioni ad asportazione
di truciolo, teoria della formazione del truciolo,
forze, energia e potenza, temperatura di taglio,
fluidi da taglio, geometria degli utensili (utensili
monotaglienti e pluritaglienti), materiali per
utensili, caratteristiche di usura e vita degli
utensili, lavorazioni a moto di taglio rotatorio
(tornitura, fresatura, foratura e alesatura) e
a moto rettilineo (limatura, piallatura e brocciatura),
rettifica, macchine utensili.
Lavorazioni non convenzionali e processi di taglio
termico: processi meccanici, elettrochimici, termici
e chimici.
Testi di Riferimento :
F. Gabrielli: Appunti di Tecnologia
Meccanica, Pitagora Editrice, Bologna, 2004.
Slide delle presentazioni.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
L’esame consiste in una prova
orale.
Ricevimento Studenti :
Nel corso del ciclo delle lezioni:
prima e/o dopo ciascuna lezione.
Negli altri periodi: data e ora da concordare
con il docente.
|