
english version
Obiettivi Formativi :
Il corso ha l’obiettivo di introdurre i
principi fondamentali relativi alle basi di dati
(linguaggi di interrogazione e tecniche e metodi
di progettazione) ed al loro utilizzo nell’ambito
dei sistemi informativi, e di fornire competenze
pratiche per la loro realizzazione.
Programma :
Sistemi informativi, informazioni e dati.
Basi di dati e sistemi di gestione delle basi
di dati.
Modelli logici delle basi di dati. Il modello
relazionale. L’algebra relazionale.
Progettazione di basi di dati: progettazione
concettuale, progettazione logica.
La normalizzazione delle basi di dati. Il linguaggio
SQL.
Panoramica sulle tipologie di sistemi informativi.
Testi di Riferimento :
P. Atzeni, S.Cerri, P.Fraternali, S.Paraboschi,
"Basi di dati: concetti, linguaggi e
architettura", McGraw-Hill, Italia,
1996.
G.Bracchi, C.Francalanci, G.Motta, Sistemi
Informativi per l’Impresa Digitale
- McGraw Hill 2005.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
L'esame consiste nella valutazione di un progetto
di Base di Dati sviluppato dallo studente ed in
una prova orale.
Ricevimento Studenti :
In orario da concordate con gli studenti.
|