
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso mira ad approfondire le nozioni relative
alle norme, agli strumenti ed alle metodologie
per la misura ed il controllo della Qualità
e la diagnostica nella produzione cartaria.
Programma
:
Le
Norme Unificate per i controlli su carta.
Principi e metodi di misura e di controllo della
produzione cartaria. Igrometria e influenza dell’umidità
relativa e della temperatura sulle caratteristiche
della carta. Camere climatiche.
Prove tecnologiche sulla carta. Resistenze meccaniche:
a trazione, alla lacerazione, doppie pieghe, allo
scoppio, ecc.. Caratteristiche superficiali: grado
di liscio, resistenza allo strappo superficiale
ecc.. Caratteristiche ottiche: grado di bianco,
presenza di correttori ottici, misurazione di
colore attraverso le coordinate cromatiche, ecc.
Prove tecnologiche sulle carte da imballaggio:
CMT,CCT, CLT, RCT, etc. Prove di stampabilità.
Il corso viene svolto sia con lezioni in aula
che mediante esercitazioni in laboratorio singole
o collettive.
Testi
di Riferimento :
•
A.Brunelli, Strumentazione di misura e controllo
nelle applicazioni industriali, vol. 1, 2,
3, 4, ed. G.I.S.I.
• L. Nahum, Come si fa la carta,
Editore Promotec System srl
Modalità
di svolgimento dell’esame :
L’esame
è orale.
Ricevimento Studenti :
Il docente è disponibile
presso la sede di Fabriano nei giorni di lezione
e riceve prima e dopo della lezione; egli è
inoltre disponibile ogni giorno presso la sede
di Ancona. E’ inoltre possibile richiedere
un appuntamento.
|