
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso intende fornire conoscenze approfondite
riguardanti l’analisi strutturale, la valutazione
della sicurezza e la progettazione strutturale
sia nel settore degli edifici a scheletro portante
in acciaio sia nel campo dei ponti pedonali. Il
corso si svolgerà mediante lezioni teoriche.
Programma
:
Verifiche
strutturali avanzate: torsione non uniforme; stabilità
di elementi strutturali deformabili a taglio,
stabilità flesso-torsionale e stabilità
locale dei profilati metallici.
Edifici in acciaio in zona sismica: tipologie
strutturali di edifici multipiano in acciaio (edifici
a telaio, con controventi concentrici e controventi
eccentrici); metodi per la progettazione della
duttilità (locale e globale) secondo le
normative attuali.
Strategie per la riduzione dell’azione sismica:
analisi del comportamento di strutture isolate
alla base e strutture equipaggiate con controventi
dissipativi (viscosi, elastoplastici ed in gomma)
e metodi di progettazione dei dispositivi.
Ponti pedonali: tipologie strutturali, analisi
del comportamento sotto azioni dinamiche di natura
antropica, metodi per la riduzione delle vibrazioni
in esercizio.
Testi
di Riferimento :
Ballio G., Mazzolani F. M., Strutture
in acciaio, Ed. Hoepli, Milano, 1987.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
L’esame consiste in una prova
orale atta a valutare le conoscenze teoriche e
progettuali degli studenti.
Ricevimento Studenti :
Il docente è a disposizione
degli allievi il lunedì dalle ore 12.00
alle ore 14.00 presso il Dipartimento di Architettura
Costruzioni e Strutture – Sezione strutture
|