
english version
Obiettivi
Formativi :
Acquisire conoscenze e competenze sulla gestione
e sulla progettazione di apparati e strumenti
per la misurazione di grandezze fisiche nel controllo
e supervione di sistemi di automazione.
Programma :
Il corso intende fornire conoscenze
approfondite sulla gestione e progettazione dei
sistemi di acquisizione dati per la misura di
diverse grandezze fisiche e sulla relativa elaborazione
ottima dei segnali acquisiti. I principali argomenti
sviluppati sono di seguito elencati. Approfondimento
delle tecniche di campionamento e conversione
digitale. Elaborazione numerica e filtraggio di
segnali acquisiti. Strumentazione per la supervisione
e controllo di processi produttivi. E’ prevista
un’attività di laboratorio di approfondimento
degli argomenti sviluppati a lezione. Ogni studente
è invitato a svolgere un progetto autonomo
di approfondimento sui diversi aspetti del corso
compresa l’attività di laboratorio.
Testi di Riferimento :
http://www.controlli.ee.univpm.it/longhi/
S. M. Kuo, B. H. Lee: Real-Time Digital Signal
Processing, Wiley, 2001.
E. C. Ifeachor, B. W. Jervis: Digital Signal
Processing, Prentice Hall, 2002.
V. Oppenheim, R. V. Shafer: Discrete Time
Signal processing, Prentice Hall
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Prova orale con discussione sui
contenuti del corso ed eventuale presentazione
e discussione del progetto sviluppato.
Ricevimento Studenti :
Tutti i giorni dalle ore 12.30 alle
13.30 (si invita, ove possibile, ad usare la casella
di posta elettronica: s.longhi@univpm.it).
|