Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Specialistica
ING-INF/01
Dispositivi Elettronici (6 cfu)
Docente: Massimo Conti

Corso di Laurea: Ingegneria Elettronica, Ing. delle Telecomunicazioni

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Acquisizione delle conoscenze sulla fisica e tecnologia dei dispositivi a semiconduttore.

 

Programma :

 

Semiconduttori intrinseci e drogati, eq. termico, neutralità della carica spaziale, fuori equilibrio. Corrente ohmica, mobilita', Forza di Lorenz, corrente diffusiva
Giunzione Metallo-Semiconduttore
Giunzione p-n, giunzione all'equilibrio termico, eq. di continuita’, condizioni al contorno di shockley, eq. della corrente, giunzione p-n in inversa, carica, campo elettrico e potenziale, fenomeni di scarica: effetto termico, valanga , zener, transitori di commutazione, correnti di generazione e di ricombinazione
JFET: relazione corrente-tensione, pinch-off, analisi per piccoli segnali
BJT: modello di Ebers-Moll, condizioni al contorno di shockley, regioni di funzionamento, effetto early, modello a controllo di carica, circuito di giacoletto.
Condensatore MOS, MOSFET
Elementi di Tecnologia
Utilizzo del simulatore SPICE
(vedi sito www.laureaelettronica.univpm.it)

 

 

Testi di Riferimento :

 

1- Appunti a cura del docente
2- Muller Kamins, Device Electronics for integrated circuits, J.Wiley
3- De Castro, Teoria dei dispositivi a semiconduttore, edizioni scientifiche telettra, Patron Editore
4- A.S.Grove, Fisica e tecnologia dei dispositivi a semicondutore, Ingegneria Elettrica Franco Angeli
5- G.Soncini, Tecnologie Microelettroniche, Boringhieri
6- Y.P.Tsividis, "Operation and modeling of the MOS transistor," McGraw-Hill international editions, 1988

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

L’esame consiste in una prova orale sugli argomenti del corso.

 

Ricevimento Studenti :

 

martedì e giovedì 10.30-12.30

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708