
english version
Obiettivi
Formativi :
Acquisizione delle conoscenze sulla metodologia
e problematiche relative alla progettazione ad
alto livello di System-on-Chip.
Programma :
Progettazione System Level
System on Chip
SystemC: Linguaggio di simulazione System Level
Bus per System on chip: il bus AMBA AHB e APB
Progetto di Sistemi Digitali a Basso Consumo:
Power models, power reduction tecniques, dynamic
power management, System Level Power Estimation.
Design for Testability: Modelli di difetti di
circuiti integrati digitali, rilevazione dei difetti.Tecniche
di progetto orientate al test dei circuiti: circuiterie
ad hoc, misure di testabilita’, circuiterie
di scansione (tecniche scan path), circuiterie
di test interno al circuito (Built in Self-Test).
Sistemi fault tolerant.
(vedi sito www.laureaelettronica.univpm.it).
Testi di Riferimento :
Appunti a cura del docente
G.Bucci, "Architetture dei calcolatori
elettronici", McGraw-Hill, 2001
Hennessy, Patterson, Computer architecture
a quantitative approach, Morgan Kaufman.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
L’esame consiste nella discussione
di un progetto sviluppato dallo studente e in
una prova orale sugli argomenti del corso.
Ricevimento Studenti :
Martedì e giovedì
10.30-12.30
|