Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-IND/22
Tecnologie dei Materiali (M/Z) (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Meccanica

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Obiettivi Formativi: L’obiettivo formativo del corso è quello di fornire le conoscenze di base della struttura e delle proprietà delle varie classi di materiali tradizionali ed innovativi, al fine di un loro impiego ottimale per le varie applicazioni nel campo dell’ingegneria meccanica.

 

Programma :

 

Classificazione dei materiali. Richiami sulla struttura della materia. Legami chimici. I reticoli cristallini. I difetti della struttura cristallina.
Curve di trazione e grandezze associate. Tenacità dei materiali e frattura. duttile e fragile. Comportamento a fatica. Durezza.
Materiali metallici: Leghe metalliche. Transizioni di fase. Diagrammi di stato binari. Gli acciai. Diagramma di stato ferro-carbonio. Trasformazioni di fase: curve ttt e ccc, trattamenti termici.
Struttura dei polimeri. Transizione vetrosa: temperatura di transizione. Proprietà meccaniche, Principali materiali polimerici: materiali termoplastici, termoindurenti, elastomerici di uso generale.
Materiali compositi: proprietà meccaniche. Fibre e particelle. Esempi di materiali compositi: a matrice polimerica, metallica e ceramica.
Materiali ceramici tradizionali: classificazione, ciclo di produzione. Cenni di neoceramici. Struttura porosa. Calcestruzzo.

 

Testi di Riferimento :

 

A cura di AIMAT, Manuale dei Materiali per l’Ingegneria, Mc Graw-Hill
W.F. Smith, Scienza e Tecnologia dei Materiali, Mc Graw-Hill
L. Bertolini et al. Tecnologia dei Materiali, Citta’ Studi Edizioni

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Contattare il docente: g.montesperelli@univpm.it oppure 071-220-4401

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708