
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso intende fornire agli studenti le basi teoriche
e gli strumenti pratici per il progetto e la verifica
di elementi strutturali in acciaio e per il calcolo
dei collegamenti. Il corso si svolgerà
mediante lezioni teoriche ed esercitazioni.
Programma
:
La
misura della sicurezza: il modello di calcolo,
il metodo alle tensioni ammissibili e il metodo
semiprobabilistico agli stati limite.
Azioni sulle strutture: tipi di azione (pesi propri,
carichi di servizio, azione della neve e del vento,
variazioni termiche, azioni sismiche) e loro carattere
aleatorio; combinazioni delle azioni per gli stati
limite ultimi e di esercizio.
Elementi strutturali in acciaio: classificazione
acciai e semilavorati, imperfezioni, prove di
laboratorio.
Calcolo di elementi in acciaio: tensione ammissibile
e tensione di progetto, criterio di resistenza
di Von Mises; verifiche di resistenza di elementi
soggetti a forza assiale di trazione e di compressione,
a flessione semplice, deviata e composta, a taglio
e a torsione secondo la normativa italiana ed
europea; verifiche di deformabilità.
Stabilità degli elementi strutturali: instabilità
di aste compresse, inflesse e pressoinflesse secondo
la normativa italiana ed europea; accenno ad altri
tipi di instabilità.
Unioni saldate e unioni bullonate: tecnologia
e resistenza delle unioni.
Collegamenti saldati e/o bullonati: giunti flangiati
e con coprigiunti.
Testi
di Riferimento :
Ballio
G., Mazzolani F. M., Strutture in acciaio, Ed.
Hoepli, Milano, 1987.
Ballio G., Bernuzzi C, Progettare costruzioni
in acciaio, Ed. Hoepli, Milano,2004
Radogna E.F., Tecnica delle Costruzioni - Fondamenti
delle Costruzioni di acciaio, Editoriale ESA,
Milano, 1989.
Modalità
di svolgimento dell’esame :
L’esame consiste in una prova
orale, preceduta da un breve prova scritta, atte
a valutare le conoscenze teoriche e le capacità
applicative degli studenti.
Ricevimento Studenti :
Il docente è a disposizione
degli allievi il mercoledì dalle ore 11.30
alle ore 13.30 presso il Dipartimento di Architettura
Costruzioni e Strutture – sezione strutture.
|