Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-IND/21
Metallurgia (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Meccanica

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze riguardanti i materiali metallici usati per impieghi strutturali, le proprietà meccaniche che tali materiali presentano sia per la loro composizione sia per i trattamenti termici ai quali sono sottoposti. In questo quadro vengono presentate le classi sia degli acciai, delle ghise e delle leghe leggere (Titanio, Alluminio, Magnesio) e vengono forniti i criteri per i loro impieghi. Vengono infine presentate le nuove tecniche per modificare le proprietà superficiali mediante deposizione di film nanostrutturati.

 

Programma :

 

Cenni di siderurgia: ciclo del minerale, acciaieria dell’alto forno e convertitori, nuove tendenze: riduzione diretta, riciclo con forni elettrici. Colata, solidificazione; struttura dei metalli: sistemi cristallini, difetti; fondamenti per la deformazione plastica. Richiamo sui diagrammi di stato, sulle prove meccaniche. Trattamenti termici di interesse industriale sia per le leghe ferrose che per quelle leggere.. Gli acciai per usi generali ed acciai speciali. Acciai inossidabili, acciai per utensili, acciai con prestazioni elevate. Ghise. Leghe leggere: produzione dell’alluminio, leghe di alluminio secondo la classificazione dei produttori. Leghe da incrudimento e da invecchiamento, leghe da fonderia. Leghe di magnesio: classificazione ed impieghi. Leghe di Titanio, leghe di Rame. Metallurgia delle polveri; tecniche di deposizione di film sottili ad elevate prestazioni.

 

Testi di Riferimento :


Dispense del docente e il materiale didattico proiettato nel corso delle lezioni in aula; il materiale potrà essere scaricato dal sito del corso di laurea in Ing. Meccanica:
http://external.fastnet.it/ccl_meccanica/default.asp
Walter Nicodemi: “Metallurgia Principi Generali” e “Gli Acciai”, Masson Italia Editori

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Esame scritto, discussione dell’elaborato con lo studente e domande.

 

Ricevimento Studenti :

 

Martedì 9.30-12.30; è possibile concordare con il docente altri orari di ricevimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708