
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso si propone di analizzare alcuni aspetti
della proprietà meccaniche dei metalli,
con particolare riferimento alla risposta ad alta
temperatura e alla lavorabilità, oltre
alle caratteristiche di alcune classi di leghe.
Programma :
I metalli alle alte temperature:
Richiami sui processi diffusivi. Ripristino e
ricristallizzazione statici: moto non conservativo
delle dislocazioni e suo ruolo nel ripristino
e nella ricristallizzazione. La deformazione a
caldo ed i fenomeni ad essa connessi. Il creep:
definizione ed equazioni costitutive; relazioni
fra tempo a rottura e parametri di prova.. La
rottura per creep. La superplasticità.
Esempi di proprietà di materiali metallici
non ferrosi.
Testi di Riferimento :
Dispense del Corso a cura del Docente;Walter
Nicodemi, Metallurgia: principi Generali, Zanichelli.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
E’ previsto lo svolgimento
di esercitazioni volte a familiarizzare lo studente
con le tecniche di metallografia.L’esame
consisterà in una prova orale
Ricevimento Studenti :
Lunedi’ ore 9.30-12.30
|