Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ICAR/07
Indagini e Controlli Geotecnici (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. per l'Ambiente e il Territorio

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Il corso intende fornire un approfondimento sulle metodiche di indagine geotecnica in laboratorio ed in sito, con particolare attenzione agli aspetti critici dell’interpretazione delle prove e della pianificazione delle attività di indagine e controllo.

 

Programma :

 

Considerazioni introduttive sulle prove in sito ed in laboratorio per la caratterizzazione geotecnica dei terreni.

Aspetti Normativi. Il quadro normativo della Progettazione geotecnica in Italia. DM 11 Marzo 1988. La normativa sismica. Le raccomandazioni AGI. Eurocodici 7 e 8.

Indagini di laboratorio Classificazione dei terreni. Analisi granulometrica per setacciatura e per sedimentazione. Limiti di consistenza. Il Sistema Unificato. Compressibilità. Prove edometriche (IL, CRS).Resistenza al taglio e deformabilità. Prove triassiali (tradizionali e a stress-path controllato). Prove di taglio (diretto, semplice, in condizioni di deformazioni piane).

Indagini In Sito Mezzi di indagine. Sondaggi e campionamenti. Prove penetrometriche statiche e dinamiche. Caratterizzazione stratigrafica da prove penetrometriche. Piezocono. Scissometro. Prove di carico su piastra. Misura delle pressioni neutre. Piezometri. Prove di permeabilità in foro. Prove di pompaggio in falda.

Controlli Monitoraggio di strutture e opere in terra.

 

Testi di Riferimento :

 

R. LANCELLOTTA “Geotecnica” Zanichelli Ed.
F. CESTARI “Prove geotecniche in sito”. Geo-Graph Ed.
Dispense a cura del docente.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Sono previste esercitazioni in aula e in laboratorio e, se possibile, visite in cantiere.
L’esame consta di una prova orale

 

Ricevimento Studenti :

 

Martedi, 16:30 - 18:30


 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708