
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso si propone di fornire agli allievi le conoscenze
inerenti le caratteristiche termofisiche degli
ambienti abitati ed allo scopo verranno trattate:
le leggi fondamentali della termodinamica, della
trasmissione del calore e la conoscenza dettagliata
delle apparecchiature atte a produrre ed a distribuire
il calore a scopi di condizionamento ambientale.
Programma
:
Termodinamica Applicata: processi
termodinamici, grandezze di scambio, scambi di
calore e di lavoro, primo e secondo principio
della termodinamica, gas perfetti, diagrammi di
stato, cicli termodinamici diretti ed inversi.
Termodinamica dell’aria umida e trattamenti
dell’aria umida.
Trasmissione del calore: conduzione termica, convezione
termica, radiazione termica, calcolo della trasmittanza
delle varie strutture edilizie, problemi termoigrometrici
degli edifici.
Aspetti architettonici del progetto impiantistico.
Progettazione corretta degli spazi tecnici. Benessere
termoigrometrico e livelli prestazionali.
Impianti: calcolo dei carichi termici invernali
ed estivi degli edifici, impianti di riscaldamento,
impianti di climatizzazione. Impianti elettrici.
Testi di Riferimento :
Appunti dalle lezioni distribuiti
durante il corso.
Materiale didattico distribuito durante il corso.
Yanus A. Cengel : “Termodinamica e trasmissione
del calore”, McGraw-Hill, 1998
G. Alfano, M. Filippi, E. Sacchi: “Impianti
di climatizzazione per l’edlizia”,
Masson, 1997.
TuttoNormel “Impianti elettrici e Norme
CEI negli edifici civili.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Presentazione di un progetto, esame
orale.
Ricevimento Studenti :
Tutti i Giovedì dalle ore
9.00 alle ore 12.00.
|