Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-IND/22
Durabilità dei Materiali (3 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Meccanica

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Offrire allo studente un quadro esauriente sui fenomeni di degrado dei materiali. Illustrare le forme più comuni di degrado indicando quali sono le scelte per la protezione e l’incremento della durabilità. Rendere capaci di operare scelte idonee di protezione.

 

Programma :

 

Processi di degrado dei materiali, soprattutto metallici. Aspetto termodinamico e cinetico. Interazione chimiche, fisiche e meccaniche dei materiali con l’ambiente.
Tecniche di protezione e prevenzione per la corrosione.
Pretrattamenti superficiali. Rivestimenti superficiali organici ed inorganici: verniciatura, zincatura, smaltatura, etc.
Criteri di scelta dei materiali.
Protezione catodica delle strutture.
Tecniche di recupero/restauro dei materiali corrosi.
Accorgimenti costruttivi per incrementare la durabilità delle strutture e dei manufatti.
Il corso consta di lezioni teoriche, di approfondimenti pratici con l’ausilio di materiale fotografico e di reperti che hanno subito corrosione. Sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

 

Testi di Riferimento :

 

G. Bianchi, F. Mazza: “Corrosione e Protezione dei Metalli”, Ed. AIM Milano
L. Bertolini, F. Bolzoni… “Tecnologia dei Materiali” 4 Volumi, Città Studi Editore
G. Wranglen, Ed. Italiana a cura R. Fratesi: “Elementi di Corrosione e protezione dei metalli”, ECIG Genova.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Il colloquio d’esame verte sugli argomenti trattati a lezione. Lo studente deve dimostrare di sapere spiegare le motivazioni di casi di degrado e le misure di prevenzione da adottare

 

Ricevimento Studenti :

 

Contattare il docente


 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708