Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-IND/22
Biomateriali (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Biomedica

english version

 

Obiettivi Formativi :


Scopo del corso è la presentazione di una classe di nuovi materiali utilizzati nel settore bio-medicale, entrati di recente in fase di produzione industriale e impiegati nel campo medico per la realizzazione di protesi endo ed eso e di organi artificiali.

 

Programma :

 

Struttura dei materiali e relative proprietà. Solidi covalenti, ionici, molecolari e metallici. Comportamento meccanico. Confronto tra le tre classi di materiali. Caratterizzazione chimico-fisica dei materiali. Definizione di biomateriali e di biocompatibilità. Classificazione dei dispositivi medici e delle relative normative. Classificazione dei biomateriali. Metalli e leghe. Materiali ceramici a superficie attiva riassorbibili e non. Materiali polimerici termoplastici e termoindurenti. Materiali compositi. Impiego clinico dei biomateriali: settore ortopedico, vascolare, odontotecnico, chirurgico, plastico e per chirurgia maxillo-facciale. Applicazioni specialistiche in oftalmologia. Meccanismo di rilascio di farmaci avanzati. Tecnologia dei biomateriali ed applicazioni nell’ingegneria biomedica: tecnologie di modificazione delle proprietà superficiali dei materiali. Ingegneria dei tessuti. Realizzazioni per Solid Free Form Fabbrication nelle applicazioni tessiturali.

 

Testi di Riferimento:

 

Materiale fornito dal docente
R. PIETRABISSA, Biomateriali per protesi e organi artificiali, PATRON EDITORE.

 

Modalità di svolgimento dell'esame:

 

Prova scritta con quesiti sui materiali, sulle tecnologie e sulle applicazioni. Possibilità di integrare la valutazione dello scritto con una prova orale.

 

Ricevimento Studenti:

 

Martedì e Giovedì dalle ore 10 alle 12.

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708