
english version
Obiettivi
Formativi :
Comprensione
dei concetti fondamentali e capacità di
utilizzo pratico del calcolo differenziale delle
funzioni di più variabili, dell’analisi
vettoriale e della trasformata di Laplace.
Programma :
Coordinate polari.Numeri complessi.Funzioni
di più variabili: Limiti e continuità;
Differenziabilità;
Gradiente e Derivate direzionali; Funzioni Implicite;
Integrazione multipla, Cambiamento di variabili
negli integrali doppi e tripli; Capi scalari e
Campi vettoriali; Curve regolari e Intgrali di
linea; Campi conservativi; Superfici; Integrali
di superficie e campi vettoriali; Gradiente, Divergenza
e Rotore; Teorema della divergenza; Teorema di
Green e Teorema di Stokes.
Trasformata di Laplace: Proprietà fondamentali;Trasformata
di Laplace della funzione di Dirac; Trasformata
inversa di Laplace; Risoluzione di equazioni differenziali
con la Trasformata di Laplace.
Testi di Riferimento :
CALCOLO DIFFERENZIALE 2 : ROBERT
A. ADAMS - Casa Editrice Ambrosiana.
TRASFORMATA DI LAPLACE : SPIEGEL – McGram-Hill
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova scritta e prova orale.
Ricevimento Studenti :
Da concordare all’inizio del
corso.
|