Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea LS/UE
ICAR/10
Recupero e Conservazione degli Edifici (9 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Edile Architettura

english version

 

Obiettivi Formativi :


Far acquisire agli studenti una migliore conoscenza degli aspetti del recupero e restauro edilizio con particolare riferimento alle problematiche legate alla progettazione esecutiva degli interventi.

 

Programma :

 

Approfondimenti tematici sulle tecniche di intervento afferenti, sia agli edifici storici che al recupero dell’architettura moderna, svolti sia con tesine tematiche che sulla discussione in aula di progetti di restauro e/o di recupero scelti dal dicente.
Saranno approfondite le tecniche di intervento sulle murature e sulle strutture lignee.
Particolare attenzione sarà anche rivolta alle tematiche afferenti il restauro dell’architettura moderna, allo studio di alcune patologie come quelle legate all’umidità risaliente e alle problematiche riferite al miglioramento e all’adeguamento sismico degli edifici.
Sviluppo di un progetto esecutivo su edifici già rilevati geometricamente.

 

Testi di Riferimento :

 

B.P. Torziello, “La materia del restauro”, Marsilio, Ed., Venezia 1988
P. Marconi, “Dal piccolo al grande restauro”, Marsilio Ed., Venezia, 1989
P. Bellini, “Tecniche della conservazione”, Franco Angeli Ed., Milano 1986
L. caleca, A. De Vecchi, “Tecniche di consolidamento delle strutture murarie”, Flaccovio Ed., Palermo 1987
AA.VV., “Trattato sul consolidamento”, Mancosu Ed, roma 2004
P. Munafò, “Recupero dei solai in legno”, Flaccovio Ed., Palermo 1990
P. Munafò, “Le carpriate lignee per i tetti a bassa pendenza – Evoluzione – Dissesti – Tecniche di intervento”, Alinea Ed., Firenze 2002

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Ricevimento Studenti :

 

Mercoledì 9,00-11,00.

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708