Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
European Specialistic Degree Courses
ICAR/19
Laboratorio Restauro Architettonico (3 cfu)

Course: Architectural Engineering

italian version

 

Aims :

 

To teach students technical-IT skills (automatic and manual) useful to those who will operate in the fields of construction, recovery and restoration.

 

Topics :

 

Basic notions of computer assisted (automatic) integrated survey (direct, automatic and photogrammetric) for Restoration. Historical analysis and critical-thematic survey: analysis of the fissures and/or deterioration, etc. of the artefacts to be restored.
Digital rectification from single photograms of architectural facades and urban front views ; reassembly of rectified photograms; IT simulation of environmental impact; digital creation of architectural and/or urban models. Some concepts of structural reinforcement of buildings.
Practical sessions will focus on cases selected in agreement with the Lecturer.

Textbooks :

 

G.BISCONTIN, G.DRIUSSI (a cura di), Atti del Convegno Scienza e Beni Culturali - Bressanone, Conoscenze e sviluppi teorici per la conservazione di sistemi costruttivi tradizionali in muratura, III, 1987; Le Pietre nell'Architettura: Struttura e Superfici, VII, 1991; Le Superfici dell'Architettura: il cotto. Caratteristiche e trattamenti, VIII, 1992, Libreria Progetto Editore Padova.
G.BISCONTIN, M.DAL COLLE, S.VOLPIN (a cura di), Atti del Convegno Scienza e Beni Culturali - Bressanone, Il Cantiere della Conoscenza, il Cantiere del Restauro, V, Libreria Progetto Editore Padova, 1989.
G.BISCONTIN, G.DRIUSSI (a cura di), Atti del Convegno Scienza e Beni Culturali - Bressanone, Lacune in Architettura: aspetti Teorici ed Operativi, XIII, 1997; Progettare i restauri. Orientamenti e Metodi - Indagini e Materiali, XIV, 1998; La prova del tempo. Verifiche degli interventi per la conservazione del costruito, XVI, 2000, Edizioni Arcadia Ricerche, Venezia.
AA.VV. Vulnerabilità, manutenzione e progetto nel recupero post-sismico del patrimonio monumentale. Regione Marche, 2004
P.Torsello (a cura di), Che cosa è il restauro? Nove studiosi a confronto. Venezia, Marsilio, 2005
AA.VV. Il patrimonio culturale dall’emergenza sismica del 1997 al Piano di Ripristino, Recupero, Restauro. Il caso delle Marche. Regione Marche-Silvana Editoriale, 2002.

 

Exam :

 

The theme of the examination will be agreed with the Lecturer.

 

Tutorial Session :

 

Professor Taus will be available for the students at his d.A.R.D.U.S. office on Wednesdays from 10.30 to 16.30.

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708