
english version
Obiettivi
Formativi :
Conoscenza
dei concetti di base della Fisica Generale con
particolare riguardo alla meccanica e alle leggi
che governano il moto dei corpi rigidi e dei fluidi.
Acquisizione degli strumenti necessari per la
corretta interpretazione e valutazione dei risultati
derivanti dall’osservazione del moto dei
corpi.
Programma
:
Grandezze fisiche e misure. Vettori.
Cinematica del punto materiale.
Leggi della dinamica. Attrito. Energia
cinetica e lavoro. Potenza.
Energia potenziale e conservazione
dell’energia.
Energia potenziale e condizioni
d'equilibrio.
Sistemi di punti materiali. Centro
di massa.
Seconda legge di Newton per un sistema
di punti materiali.
Quantità di moto. Quantità
di moto totale e velocità del centro di
massa.
Principio di conservazione della
quantità di moto.
Energia cinetica totale di un sistema
di particelle.
Sistemi a massa variabile. Impulso
e quantità di moto.
Urti elastici ed anelatici. Rotazione.
Energia cinetica rotazionale.
Momento d’inerzia. Seconda
legge di Newton per il moto rotatorio.
Lavoro ed energia cinetica rotazionale.
Rotolamento, momento della forza
e momento angolare.
Equilibrio ed elasticità.
Gravitazione. Fluidi e sistemi continui.
Statica e dinamica dei fluidi perfetti.
Equazione di continuità. Teorema di Bernoulli.
Effetto Venturi. Portanza. Oscillazioni.
Moto armonico semplice.
Equazioni dinamiche dell'oscillatore
armonico. Forze viscose di resistenza del mezzo.
Moto oscillatorio smorzato. Oscillazioni
forzate e risonanza.
Testi di Riferimento :
D. Halliday, R. Reasnick, J. Walker,
"Fondamenti di Fisica, Meccanica, Termologia",
Quinta edizione, Casa Editrice Ambrosiana.
C. Mencuccini, V. Silvestrini, "Fisica
I", Liguori Editore.
R.G.M. Caciuffo, S. Melone, "Fisica
Generale, Meccanica e Termodinamica",
Masson Editoriale Veschi.
D. Halliday, R. Resnick, "Fisica",
Volume 1 Casa Editrice Ambrosiana.
H.C. Ohanian, "Fisica", Volume
1 Zanichelli.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
L’esame consiste nella risoluzione
scritta di esercizi riguardanti l’intero
programma del corso.
Ricevimento Studenti :
Lunedì 14.30-16.30
Giovedì 14.30-16.30
|