
english version
Obiettivi
Formativi :
Il corso intende fornire le conoscenze e le competenze
metodologiche e tecnologiche per lo sviluppo e
l'integrazione di sistemi e apparati per l'automazione
industriale nei diversi processi produttivi.
Programma :
Introduzione alle problematiche
di controllo e dei relativi sistemi di controllo.
Sistemi di controllo ad anello chiuso. Elementi
di analisi dei sistemi. Funzione di trasferimento.
Risposta in frequenza. Identificazione della risposta
in frequenza e diagrammi di Bode. Analisi dei
sistemi di controllo a tempo continuo. Stabilità,
regime permanente e transitorio. Prestazioni di
regime permanente. Regolatori industriali a tempo
continuo. Metodi di taratura automatica. Sistemi
di controllo digitale. Discretizzazione dei regolatori
industriali. Sistemi di controllo fuzzy. Tecnologie
per l'automazione industriale. Attuatori elettrici.
Controllori logici programmabili. Bus di campo.
Sistemi di simulazione.
Testi di Riferimento :
M. L. Corradini, G. Orlando, "Fondamenti
di Automatica", Pitagora Editrice Bologna,
2002.
S. K. Gupta, "Fondamenti
di Automatica", Apogeo, Milano, 2002.
P. Chiacchio, "PLC e Automazione
Industriale", McGraw-Hill Libri Italia,
Milano, 1996.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
L'esame prevede un colloquio orale
con discussione sui contenuti del corso e sull'attività
di laboratorio sviluppata in modo autonomo.
Ricevimento Studenti :
Mercoledì dalle 15.00 alle
18.00
|