
english version
Obiettivi Formativi :
Conoscenza
dei principali sistemi per la produzione e l'utilizzazione
dell'energia in ambito industriale; dei metodi
utilizzati per gli scambi energetici nelle macchine
motrici ed operatrici; dei parametri che permettono
la scelta delle macchine adatte allo scopo.
Programma :
Conversione dell'energia.
Pompe e circuiti idraulici: instaliazione e parametri
operativi, pompe volumetriche, pompe centrifughe,
curve caratteristiche, numero di giri specifico,
punto di funzionamento, cavitazione, turbine idrauliche,
cenni di oleodinamica industriale.
Ventilatori e circuiti aeraulici.
Compressori e pneumatica industriale: compressori
volumetrici, compressori centrifughi, curve caratteristiche,
compressori assiali.
Macchine motrici: turbine a gas, turbine a vapore,
motori endotermici alternativi. Impianti motori
termici: impianti a vapore, impianti turbogas,
impianti combinati. Cicli inversi. macchine frigorifere,
pompe di calore.
Conversione diretta dell'energia: pile a combustibile.
Testi di Riferimento :
Renato Della Volpe, "Macchine",
Liguori editore.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Due (2) prove scritte parziali + esame finale
orale.
Ricevimento Studenti :
Da concordare ad avvio corso in base all'orario
definitivo.
|