Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
MAT/09
Ricerca Operativa (3 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Logistica e della Produzione

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Introdurre ai problemi di ottimizzazione delle decisioni nella gestione aziendale. Dare le necessarie basi matematiche ed applicative per risolvere alcuni problemi di ottimizzazione lineare con particolare riferimento agli aspetti computazionali.

 

 

Programma :

 

Introduzione ai modelli descrittivi
Statistica aziendale. Variabili discrete e continue. Dati raggruppati e dati non raggruppati. Distribuzioni di frequenze. Distribuzioni di frequenze relative. Distribuzioni di frequenze cumulate. Parametri statistici : media aritmetica, media ponderata, scarto quadratico medio, varianza, deviazione assoluta media (MAD). Teoria elementare della probabilità. Distribuzione normale, distribuzione binomiale, distribuzione di Poisson. Esempi numerici. Analisi delle principali funzioni statistiche mediante il foglio elettronico EXCEL.
Metodi previsionali
Metodi di previsione della domanda. Analisi serie storiche. Serie temporali. Grafici di serie temporali. Modello di regressione lineare. Metodi delle previsioni a breve termine. Metodo della media mobile. Metodo del livellamento esponenziale. Scelta del parametro del livellamento esponenziale. Analisi del trend. Metodo del doppio livellamento esponenziale. Analisi della stagionalità. Misure di accuratezza. Controllo delle previsioni. Utilizzo del foglio elettronico EXCEL per le previsioni.
Gestione dei materiali
Sistemi di codifica dei materiali. Classificazione delle scorte: analisi A-B-C. I costi nella gestione delle scorte. Lotto economico. Punto di riordino. Modello con domanda deterministica. Modello con domanda aleatoria. Giacenza media. Indice di rotazione. Livello di servizio. Tempo di approvvigionamento. Scorta di sicurezza. Sistemi di gestione delle scorte: sistema a quantità fissa dell'ordine (Q), sistema a intervallo fisso di riordino (P). Simulazione per la gestione delle scorte. Utilizzo del foglio elettronico EXCEL per la simulazione dei sistemi di gestione.

 

Testi di Riferimento :

 

Materiali didattici forniti dal docente

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Si terranno presso il Laboratorio informatico esercitazioni numeriche basate sull'utilizzo del foglio elettronico Excel per la risoluzione di problemi reali di gestione della logistica. L'esame consisterà nella discussione di una tesina ed in una prova orale.

 

 

Ricevimento Studenti :

 

Su richiesta degli studenti previo appuntamento.

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708