
english version
Obiettivi Formativi :
• Apprendere e applicare i concetti della
gestione del mercato (marketing). Si useranno
diversi strumenti didattici per apprendere ed
memorizzare i concetti appresi. L’approccio
interattivo favorirà la partecipazione
di tutta la classe.
• Imparare giocando. Si userà un
software di simulazione per la pianificazione
strategica per mettere in pratica, sotto forma
di gioco, i concetti appresi.
Programma :
• Introduzione al marketing
• Marketing e marketing management
• Marketing e pianificazione strategica
• Analisi della domanda e comportamento
del consumatore
• Segmentazione e posizionamento
• Il marketing mix: le 4 p (prodotto, prezzo,
punto vendita, promozione)
Testi di Riferimento :
J.P. Peter e J. H. Donnelly jr. "Marketing",
McGrawHill, ultima edizione.
L. Fratocchi e A. Moretti. "Strategia
e marketing d’impresa", McGrawHill.
Agli studenti verrà fornito ulteriore materiale
di documentazione ed esercitazione.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Il corso si basa su una didattica diversificata
e interattiva, basata prevalentemente su attività
pratiche ed esercitazioni:
• lezioni e seminari in aula;
• analisi e studio di casi reali;
• ricerca di mercato;
• esercitazione al computer (business game).
La valutazione finale del modulo si baserà
sull’esame e discussione di un elaborato
teorico-pratico predisposto da ciascuno studente,
e sulla verifica continua del livello di apprendimento
degli studenti durante il corso (analisi e studio
dei casi, discussione in aula, business game).
Ulteriori informazioni sul corso saranno rese
disponibili sulla pagina web del docente:
http://agrecon.univpm.it/zanoli/zanoli.htm
Ricevimento Studenti :
martedì ore 10,30-12,30
|