Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-INF/05
Calcolatori e Reti di Calcolatori (6 cfu)
Docente: Guido Tascini

Corso di Laurea: Ing. Informatica e dell'Automazione - Fermo

english version

Obiettivi Formativi :

 

Introdurre alle basi architetturali dei calcolatori elettronici ed al funzionamento delle reti di calcolatori.

 

Programma :

 

Introduzione ai Calcolatori Elettronici. Architettura di Base dei Calcolatori Elettronici. La Memoria Interna. Le Memorie Esterne.. La Cache. La Memoria Virtuale. La Protezione della Memoria. Lo I/O. I Bus. Il supporto al S.O. Il set di istruzioni. L’aritmetica del calcolatore. La CPU. L’unità di Controllo microprogrammata e cablata. CISC e RISC. Parallelismo a livello di istruzione. La CPU pipelined. Risoluzione dei conflitti. Architettura superscalare. L’esecuzione fuori ordine. Introduzione a Internet. Strutture di rete. Circuit e Packet Switching. LAN, WAN. I Mezzi fisici. Modelli a Strati di Protocolli. Application Layer. Transport Layer. Introduzione al web. Http, proxy, ftp, e-mail, socket. TCP, UDP. Network Layer. IP Datagram. Data Link Layer. Mac Protocols. Ethernet Switch. Applicazioni multimediali. Real Time Protocol.
Introduzione alla Sicurezza delle Reti.

 

Testi di Riferimento :

 

Giacomo Bucci, "Architetture dei Calcolatori Elettronici", Mc Graw Hill, Milano: 2001.
J. F. Kurose, K. W. Ross, "Internet e Reti di Calcolatori", Mac Graw Hill, Milano: 2001.
Copie slides proiettate a lezione ed eventuale altro materiale didattico distribuito dal docente.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti svolti durante le lezioni teoriche, le esercitazioni e nella discussione di eventuali tesine.

 

Ricevimento Studenti :

 

Martedì 11:30-13:30.

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708