
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso prepara tecnici in grado di comprendere
la normativa e gli adempimenti tecnici necessari
per le autorizzazioni inerenti le tematiche acque
reflue, acqua in approvvigionamento, rifiuti.
Inoltre, impartendo le nozioni base delle principali
operazioni unitarie, vuole dotare gli studenti
di tutti gli elementi necessari a comprendere
le progettazioni di nuovi impianti o l’upgrading
degli esistenti.
Programma :
La normativa internazionale, nazionale
e regionale in tema di acque reflue;
Descrizione delle operazioni unitarie di trattamenti
e pretrattamenti di base;
Descrizione delle operazioni unitarie di trattamento
chimico fisico, con particolare riferimento a
reflui industriali;
Bilanci di massa e tabelle di marcia dell´impianto
di trattamento;
Sistemi di misura di parametri operativi (carichi
idraulici e di massa);
Sistemi di misura on-line dei principali inquinanti;
Elaborazione di dati di funzionamento di alcuni
impianti per il trattamento di reflui industriali
liquidi e solidi
Testi di Riferimento :
Dispense del corso
Metcalf and Eddy: "Wastewater Engineering.
Treatment disposal and reuse" - Ed.
Mc Graw Hill (Hoepli inter.)
Beccari et al.: "Rimozione di azoto e
fosforo dai liquami" - Ed. Biblioteca
Tecnica Hoepli
Masotti: "Depurazione delle acque"
- Ed. Calderoni
Sirini P.: "Ingegneria sanitaria ambientale"
- Ed. Mc Graw Hill
Henze, Harremoës, la Cour Jansen Arvin :
"Wastewater Treatment" - "Biological
and chemical Processes" - Sec. Ed. Springe
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Esame orale.
Ricevimento Studenti :
Lunedì dalle 15:00 alle 19:00.
|