
english version
Obiettivi
Formativi :
Obiettivo
del corso è di illustrare in modo completo
gli strumenti base del controllo di gestione e
di rendere gli studenti capaci di comprendere
ed interpretare le informazioni economico aziendali
al fine di valutare in modo critico le performances
aziendali.
Programma :
La classificazione dei costi ed
il loro comportamento
Il margine di contribuzione e l’analisi
costi-volumi-risultati
I costi pieni e il loro utilizzo.
La metodologia di calcolo dei costi basata sulle
attività
I costi standards e i sistemi a costi variabili
L’analisi delle varianze dei costi di produzione
e dei costi non di produzione
Problemi di scelta tra alternative diverse
La pianificazione degli investimenti produttivi
Testi di Riferimento :
R. N. Anthony, D. F. Hawkins, D.
M. Macrì, K. A. Merchant “Analisi
dei costi”. Mc Graw-Hill, Milano, 2005
M. Falasco, F. Baldoni “La pianificazione
degli investimenti produttivi: valutazione e analisi
applicative nei progetti di investimento”.
Pitagora Ed. Bologna, 2001.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
L’esame si articola in una prova scritta
ed una successiva prova orale.
Ricevimento Studenti :
Lunedì 17,30-18,30
|