
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso si propone di fornire allo studente le nozioni
fondamentali relative alle moderne tecniche di
programmazione della produzione, dei materiali
e della capacità produttiva e al controllo
delle attività produttive.
Programma
:
Controllo
delle attività produttive: ordine di reparto,
sistemi di controllo e loro caratteristiche, schedulazione,
risoluzione di problemi mediante modelli di ricerca
operativa.
Programmazione integrata: integrazione, sistemi
push e pull, sistemi "bottleneck".
Testi
di Riferimento :
F.
Gabrielli, Appunti di Programmazione e controllo
della Produzione, Pitagora Editrice, Bologna,
2003.
Modalità
di svolgimento dell’esame :
Prova
orale.
Ricevimento Studenti :
Nel corso del ciclo delle lezioni:
prima e/o dopo ciascuna lezione.
Negli altri periodi: data e ora da concordare
con il docente.
|