
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso mira a fornire le conoscenze utili alla
progettazione, alla gestione ed all’esercizio
di sistemi di misura e collaudo per il controllo
di qualità ed all’implementazione
secondo le norme dei Sistemi Qualità in
ambito industriale.
Programma
:
Il
corso mira a dare le nozioni di base relative
agli strumenti (hardware e software) ed alle metodologie
per la misura ed il controllo della Qualità
nella produzione industriale.
Nella prima parte si affrontano le problematiche
relative ai sistemi di acquisizione dati, in particolare
per il controllo in linea di processi e di prodotti.
Saranno svolte esercitazioni pratiche al calcolatore
in ambiente LabView.
Nella seconda parte del corso si affronteranno
le nozioni relative all’implementazione
pratica dei Sistemi Qualità secondo le
norme (UNI-EN 29000, VISION 2000) e secondo le
più recenti teorie. Verranno date anche
nozioni di base di gestione della strumentazione
in ambito industriale, di riferibilità
delle misure, di affidabilità, manutenzione
e di metodi statistici applicati al controllo
della produzione.
Testi
di Riferimento :
Di
volta in volta si indicheranno i riferimenti bibliografici
relativi agli argomenti svolti. A titolo indicativo
si fornisce una breve lista di alcuni testi utili.
• Handbook of measurement science, P.H.Sydenham,
vol.1, 2, ed. John&Wiley;
• Il digitale, R.Giometti, F.Frascari, ed.
Calderini.
• Strumentazione di misura e controllo nelle
applicazioni industriali, A.Brunelli, vol. 1,
2, 3, 4, ed. G.I.S.I.
• Theory and design for mechanical measurements,
R.S.Figliola, D.E.Beasley, ed John Wiley. Norme
serie ISO 9000 e versione preliminare disponibile
delle nuove Vision 2000;
• Qualità, affidabilità, certificazione,
G. Mattana, ed. Franco Angeli;
• Guida al controllo di qualità,
K. Ishikawa, ed. Franco Angeli;
• Sistemi qualità, R.Mirandola, M.Tuccoli,
S.Vaglini, P.De Risi, ed. ETS;
Modalità
di svolgimento dell’esame :
L’esame
è orale.
Ricevimento Studenti :
Il docente è disponibile
presso la sede di Fabriano nei giorni di lezione
e riceve prima e dopo della lezione; egli è
inoltre disponibile ogni giorno presso la sede
di Ancona. E’ inoltre possibile richiedere
un appuntamento.
|