
english version
Obiettivi
Formativi :
Fornire
allo studente conoscenze di base sul funzionamento
e sulla scelta, in funzione dell’impiego,
di macchine a fluido motrici ed operatrici utilizzando
ed integrando gli strumenti termo-fluidodinamici
acquisiti
Programma
:
- Introduzione
e classificazione delle macchine
- Richiami di termofluidodinamica applicata alle
macchine
- Macchine idrauliche motrici, principi di sfruttamento
dell’energia idraulica - Turbine ad azione
e turbine a reazione.
- Macchine idrauliche operatrici: classificazione
e generalità - Pompe volumetriche e centrifughe.
- Compressori volumetrici alternativi e rotativi
– principio di funzionamento - curve caratteristiche
- Motori alternativi a combustione interna.
- Caratteristiche funzionale e strutturali –
motori ad accensione comandata e spontanea –
cicli di riferimento ideali e ciclo indicato -
diagramma della distribuzione - La combustione
ed il suo controllo – Alimentazione del
combustibile – Curve caratteristiche ed
accoppiamento al carico.
Testi
di Riferimento :
Materiale
didattico fornito dal docente
Macchine Renato Della Volpe Liguori Editore
Macchine idrauliche G. Minelli Ed. Pitagora Bologna
Motori a combustione interna G. Ferrari Ed. Capitello
Torino
Modalità
di svolgimento dell’esame :
Orale.
Ricevimento Studenti :
Sempre su appuntamento.
|