
english
version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso darà le basi per la progettazione
degli impianti tecnici per l’industria.
Programma
:
Termodinamica
dell’aria umida.I parametri fisici
dell’aria umida, i trattamenti dell’aria
umida: riscaldamento e raffreddamento sensibile,
umidificazione adiabatica.
Fabbisogno Energetico di un edificio.Carichi
termici: Legge10/91, quadro generale di
riferimento della normativa di attuazione.
Reti di distribuzione. Fluidi termovettori:
Tubazioni: calcolo delle perdite di carico.
Criteri di dimensionamento dei circuiti.
Impianti di riscaldamento.Centrali termiche.
Componenti di una centrale termica. Analisi
di un impianto di riscaldamento.Descrizione
dei terminali, del generatore di calore.
Sistemi di regolazione.
Scambiatori di calore
Testi
di Riferimento :
Carlo
Pizzetti – “Condizionamento
dell’aria e refrigerazione”
– Masson Italia Editori
“Manuale della climatizzazione”
– Tecniche Nuove
Vittorio Olivari – “Manuale
degli impianti per l’industria”
– Tecniche nuove
Modalità
di svolgimento dell’esame :
Prova orale.
Riceviment Studenti
:
Martedì e Giovedì:
10:30 – 12:30
|