
english version
Obiettivi
Formativi :
Primo
scopo del corso è quello di fornire allo
studente le nozioni fondamentali per la messa
in sicurezza dei sistemi distribuiti. Secondo
scopo quello di fornire le base per architetture
distribuite, quale ad esempio quelle p2p
Programma
:
Cifratura
convenzionale e riservatezza dei messaggi.
Crittografia a chiave pubblica e autenticazione
dei messaggi.
Applicazioni di autenticazione.
Sicurezza IP
Sicurezza WEB
Sicurezza della gestione di rete.
Virus.
Firewall.
I sistemi distribuiti
I sistemi P2P
Testi
di Riferimento :
William Stallings Crittografia e
sicurezza delle reti McGraw-Hill
Charles P. Pfleeger, Shari L. Pfleeger Sicurezza
in informatica Pearson Education Italia
Lucidi delle lezioni
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Colloquio orale
Ricevimento Studenti :
Lunedì ore 18-20
|