
english version
Obiettivi
Formativi :
Scopo
dell'insegnamento è quello di fornire allo
studente le conoscenze indispensabili per poter
organizzare e gestire il controllo della qualità
di un prodotto industriale.
Programma
:
La
trattazione delle tecniche di "progettazione
degli esperimenti" mostrerà come si
possano ottimizzare le prestazioni delle campagne
sperimentali massimizzando i rapporti "informazione/costo"
e "informazione/rumore".
Lo studio dei principali "test statistici"
fornirà gli strumenti mediante i quali
condurre "inferenze" attraverso prove
a campione.
L'esposizione delle architetture dei sistemi automatici
di misura consentirà di acquisire la competenza
necessaria per progettare un ATE (Automatic Test
Equipment) sia con strumentazione reale, sia con
strumentazione virtuale.
Attività seminariali condotte separatamente
per i due corsi di laurea specialistica illustreranno
le caratteristiche di strumenti e metodi di misura
specifici per ciascun settore.
Testi
di Riferimento :
• Norma ISO 9000 – UNI
Vision 2000
• Norma UNI-UNIPREA 4546 "Misure e
misurazioni: termini e definizioni fondamentali"
• P.H.Sydenham: "Handbook of measurement
science", John Wiley & Son's, New York
• L.Finkelstein, K.T.V.Grattan.( Editors
): "Concise encyclopedia of measurement &
instrumentation", Pergamon, Oxford
• AA.VV.: Nuovo Colombo - Manuale dell'ingegnere,
Hoepli. Milano
Testi di Approfondimento :
• G. Vicario, R. Levi, Calcolo delle probabilità
e statistica per gli ingegneri, Esculapio Editore
- Progetto Leonardo, Bologna, .
• T.H. Wonnacott, R.J. Wonnacott, Introduzione
alla statistica, Franco Angeli Editore, Milano,
.
• S. Pirani, Sistemi automatici di misura
ed acquisizione dati - IEEE 488.1, Esculapio Editore
- Progetto Leonardo, Bologna, .
• J.R.Taylor: "Introduzione all'analisi
degli errori. Lo studio delle incertezze nelle
misure fisiche", Zanichelli, Bologna
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Prova scritta ed orale.
Ricevimento Studenti :
Presso lo studio del docente con
orario stabilito in funzione del calendario e
dell’orario delle lezioni.
|