Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Specialistica
ICAR/09
Tecnica delle Costruzioni (6 cfu)
Docente: Luigino Dezi

Corso di Laurea: Ing. Civile, Ing. Edile

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Il corso intende fornire agli allievi le basi teoriche e gli strumenti pratici per il calcolo, il progetto e la verifica di strutture in cemento armato mediante lezioni teoriche ed esercitazioni.

 

Programma :

 

La misura della sicurezza: complementi sul progetto degli elementi strutturali in c.a. allo SLU e allo SLE; le travi in parete sottile; gli elementi strutturali tozzi.
Edifici intelaiati: modellazione, ipotesi e risoluzione col metodo degli spostamenti di telai piani a nodi fissi e a nodi mobili; il metodo matriciale per telai spaziali.
Fondazioni: progetto e verifica di plinti, travi rovesce, grigliati di travi, platee, plinti su pali.
Trave su suolo elastico continuo: equazione indefinita di equilibrio e condizioni al contorno; ipotesi di Winkler; applicazione a travi e pali di fondazione, tubi e serbatoi circolari.
Teoria delle piastre sottili: ipotesi di Kirchhoff; equazione indefinita di equilibrio e condizioni al contorno; applicazione a balconi e a pareti di muri di sostegno.
Instabilità di colonne pressoinflesse in c.a.: non linearità geometrica e meccanica; metodi semplificati.

 

Testi di Riferimento :

 

Radogna E.F., Tecnica delle Costruzioni. Costruzioni composte acciaio calcestruzzo – c.a. – c.a.p., Ed. Masson, Milano, 1996.
Giangreco E., Teoria e Tecnica delle Costruzioni, Vol. I, Ed. Liguori, Napoli.
Toniolo G., Cemento Armato – Calcolo agli stati limite, Vol. 2A e 2B, Ed. Masson, Milano.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

L’esame consiste in una prova scritta e una orale. La prova scritta prevede la risoluzione di un telaio piano col metodo degli spostamenti, il progetto ed il disegno delle armature. Nella prova orale si discutono gli argomenti trattati nel corso con applicazioni a casi realistici.

 

Ricevimento Studenti :

 

Il docente è a disposizione degli allievi il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la sua stanza nella Sezione Strutture del Dipartimento di Architettura, Costruzioni e Strutture.

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708